Ultimo aggiornamento alle 23:05
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’evento

“Trame” e bonifica di Crotone, Ciafani (Legambiente) arriva in Calabria

Il presidente prenderà parte al Festival lametino in cui saranno anticipati alcuni dati del prossimo Rapporto Ecomafia

Pubblicato il: 18/06/2024 – 11:17
“Trame” e bonifica di Crotone, Ciafani (Legambiente) arriva in Calabria

LAMEZIA TERME Doppio appuntamento per il presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, che oggi e domani sarà in Calabria per presenziare a due importanti appuntamenti. Questo pomeriggio, alle ore 17, al Museo di Pitagora di Crotone per il convegno sul tema “Verso la bonifica”, un dialogo a più voci che vedrà la presenza di Vincenzo Decarlo dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Crotone; Francesco Livadoti dell’Ordine degli Architetti della provincia di Crotone;  Caterina Marano dell’Ordine degli Avvocati della provincia di Crotone; Emilia Noce, vice presidente vicario Camera di Commercio Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia; Mario Spanò, Presidente Confindustria Crotone; Giovanni Ferrarelli, direttore Confcommercio Calabria Centrale; Manuelita Scigliano, portavoce Forum Terzo Settore di Crotone; Vincenzo Scalese, segretario Cgil; Daniele Gualtieri, segretario generale CislMagna Grecia; Fabio Tomaino, segretario Generale Uil Crotone; Laura Caccavari dell’Ordine dei dottori commercialisti. L’evento sarà introdotto dalla presidente di Legambiente Calabria, Anna Parretta e moderato da Rosaria Vazzano, presidente di Legambiente Crotone. 

Domani Ciafani a Palazzo Nicotera

Domani 19 giugno, alle ore 17, Ciafani sarà a  Palazzo Nicotera, Lamezia Terme, per partecipare, all’interno del Festival dei libri sulle mafie “Trame”, al talk dedicato a Legambiente, condotto dal giornalista Francesco Ranieri. Nel corso dell’intervista “Chi ferisce il pianeta”, il presidente nazionale dell’Associazione del Cigno Verde anticiperà qualche dato del prossimo “Rapporto Ecomafia” di Legambiente, legato al ciclo illegale del cemento.

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x