Ultimo aggiornamento alle 16:16
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il commento

Il Ponte a Stralci la iattura peggiore

«Come i più hanno previsto, l’incubo comincia a materializzarsi. Veramente in pochi avevano creduto alla realizzazione del Ponte sullo Stretto e in effetti, a elezioni passate, si rinvia di un ann…

Pubblicato il: 26/06/2024 – 14:20
di Gioacchino Criaco
Il Ponte a Stralci la iattura peggiore

«Come i più hanno previsto, l’incubo comincia a materializzarsi. Veramente in pochi avevano creduto alla realizzazione del Ponte sullo Stretto e in effetti, a elezioni passate, si rinvia di un anno il progetto definitivo. Quello che sta arrivando è il pericolo vero: la parcellizzazione delle opere, con una serie di interventi prodromici a una chimera che allo stato, tutti sanno, non sia realizzabile. Più che di dramma sventato, per i contrari, la tragedia arriva ora perché si cominceranno a invadere i territori al di qua e al di là del mare che come in passato apriranno ferite senz’altro scopo che quello di dilapidare bellezza e soldi. Perderà il territorio e ci guadagneranno quelle aziende che vinceranno gli appalti. Ancora una volta si misurerà la lealtà della politica locale, così com’è per l’autonomia differenziata: staranno con la propria gente o difenderanno quegli interessi che non avvantaggiano i territori? Per l’autonomia differenziata hanno cominciato col dire che era un’opportunità, una sfida. Dopo che è passata si sono tirati indietro, l’hanno rinnegata. Col Ponte hanno cominciato col dire che solo gli stupidi avrebbero rinunciato ad un’occasione così propizia. Ci si potrebbe scommettere sulle loro parole dopo una serie nutrita e probabilisticamente dannosa di stralci. Ma noi stupidi, pur se non stiamo a Rimini, di scommesse sulla figlia del droghiere non ne facciamo».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x