Mercoledì, 07 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 17:38
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Lsu-lpu, proclamato lo sciopero regionale

CATANZARO È stato proclamato per mercoledì 11 dicembre lo sciopero degli lsu e lpu calabresi. È quanto deciso da Cgil, Cisl e Uil che hanno indetto la mobilitazione per rivendicare la piena stabili…

Pubblicato il: 06/12/2013 – 19:07
Lsu-lpu, proclamato lo sciopero regionale

CATANZARO È stato proclamato per mercoledì 11 dicembre lo sciopero degli lsu e lpu calabresi. È quanto deciso da Cgil, Cisl e Uil che hanno indetto la mobilitazione per rivendicare la piena stabilizzazione dei lavoratori del bacino del precariato storico della regione. «Lo sciopero – annunciano i sindacati – si articolerà con l`astensione dal lavoro e con manifestazioni pubbliche». Intanto su questo tema i deputati calabresi del centrosinistra hanno annunciato la presentazione in commissione Bilancio alla Camera di «una serie di emendamenti alla Legge di Stabilità per avviare il processo di contrattualizzazione e di stabilizzazione degli oltre cinquemila Lsu e Lpu calabresi». Questi emendamenti saranno discussi già la prossima settimana in commissione. «Nel frattempo – si legge in una nota congiunta – abbiamo avviato una costante interlocuzione con i ministeri dell’Economia, del Lavoro e della Funzione Pubblica al fine di individuare le necessarie coperture finanziarie ai provvedimenti da noi proposti. La stabilizzazione dei precari calabresi resta, per quanto ci riguarda, un atto di giustizia nei confronti di lavoratori che oggi svolgono mansioni essenziali al funzionamento stesso degli enti locali nella nostra regione e che, nel contempo, sono privi di ogni diritto». A rivendicare, invece, interventi già attuati dalla giunta regionale è il consigliere regionale di maggioranza Giampaolo Chiappetta. In una nota il capogruppo del Nuovo centrodestra sottolinea che «le scelte compiute in tal senso dalla giunta regionale nelle ultime ore rappresentano la manifestazione più evidente di un’attenzione costante, gli stanziamenti previsti – in variazione sul bilancio – per il sostegno al reddito dei lavoratori ultracinquantenni espulsi da aziende in crisi e per il fondo regionale per l’occupazione sono scelte necessarie ed apprezzabili». Per Chiappetta, «qui in Calabria stiamo facendo tutto ciò che è necessario per essere al fianco di chi in questo momento di crisi si trova in difficoltà, cosi come stiamo percorrendo realmente ogni strada possibile per giungere a quella stabilizzazione che consentirà di svuotare il bacino del precariato». (0090)

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x