CATANZARO L’avvocato Francesco Pitaro, per conto di alcune associazioni, comitati e di un consigliere comunale di Catanzaro, ha presentato un atto di diffida al presidente f.f. della Regione Antonella Stasi «in merito al l’omessa indizione delle elezioni” regionali. Lo rende noto lo
stesso legale. «Nell’atto di diffida – è scritto in una nota – e’ stato rilevato che a fronte delle dimissioni di Scopelliti, risalenti al 29 aprile, e al conseguente scioglimento del Consiglio regionale, la Stasi, a cui la nuova legge elettorale ha attribuito il potere-dovere di convocare i comizi elettorali, non ha provveduto alla indizione delle elezioni. Tutto ciò in contrasto con la normativa che disciplina la materia e in violazione dell’art 126 della Costituzione nonché della legge costituzionale N. 1/99 che dispone che le elezioni debbano svolgersi entro il termine di 90 giorni dallo scioglimento. Con il detto atto, pertanto, e’ stata diffidata la Stasi affinché quest’ultima, nel termine di 15 giorni, indica i comizi elettorali e permetta ai calabresi di scegliere il nuovo Presidente ed i nuovi consiglieri regionale. In mancanza sarà proposto ricorso al Tar nonché esposto affinché venga valutata, anche sotto il profilo penale, la condotta omissiva della Stasi».
«I calabresi – afferma l’avv. Francesco Pitaro – devono potere avere, attraverso l’esercizio del voto, un nuovo Consiglio regionale regolarmente e legittimamente eletto. Tutte le condotte, omissive e abusive, dirette ad eludere il diritto di voto e a mantenere in piedi organi regionali giuridicamente sciolti, sono condotte manifestamente antigiuridiche che in uno stato di diritto non sono tollerabili. Occorre, pertanto, mettere fine alle attuali condotte omissive e dilatorie e ripristinare la legalità affinché i calabresi possano contare su un nuovo ente regionale, che possa lavorare pienamente e senza limiti, e che sia al più presto eletto democraticamente e secundum legem». La diffida è stata presentata per conto di Cittadinanzattiva, Comitato art 48, Comitato cittadini attivi, Non solo Catanzaro, il Pungolo per Catanzaro e Vincenzo Capellupo, consigliere
comunale di Catanzaro.
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x