Venerdì, 25 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 17:38
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

L'invito di Andrea Guccione: «Consuma meridionale»

«Il cittadino meridionale ha una sola ma straordinaria possibilità per autodeterminarsi in positivo, per operare una sorta di rivoluzione culturale e consapevole ogni giorno. Tutti i giorni: consum…

Pubblicato il: 20/08/2014 – 13:50
L'invito di Andrea Guccione: «Consuma meridionale»

«Il cittadino meridionale ha una sola ma straordinaria possibilità per autodeterminarsi in positivo, per operare una sorta di rivoluzione culturale e consapevole ogni giorno. Tutti i giorni: consumare i migliori prodotti che sa fare in casa. Un gesto apparentemente semplice ma che da solo è capace di spostare, cioè di trattenere in loco, miliardi di euro». Così Andrea Guccione, imprenditore e presidente del movimento culturale Assud, a “Unomattina estate”, su Rai Uno, per parlare del suo libro, “Consuma meridionale”, un invito al consumo meditato dei prodotti conterranei. Il lavoro di Andrea Guccione è una sorta di «manifesto» per i cittadini del Sud, una spinta all’orgoglio per cogliere la sfida delle sfide, peraltro ripetuta più volte anche dal premier Renzi nelle sue visite in Calabria: se non riparte il Mezzogiorno non riparte il Paese. Sviluppo dal basso, autopropulsivo, rivoluzione culturale non “contro” ma “per”. Autodeterminazione consapevole. Tra le proposte di Andrea Guccione c’è anche quella di preparare Expo 2015 con un evento preliminare per tutto il Meridione da tenersi in Calabria. Una sorta di modello espositivo di eccellenze da esportare poi a Milano. Inoltre, quest’anno, negli ultimo tre giorni di agosto, si terrà a Camigliatello Silano la quarta edizione del premio “Stelle del Sud”, organizzato dall’associazione Assud. Un meeting nel quale verranno premiate le eccellenze meridionali che hanno fatto scuola e durante il quale si terranno incontri e dibattiti con ospiti di primissimo livello nazionale della politica e dell’imprenditoria.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x