ROMA Reggio Calabria tornerà alle urne il prossimo 26 ottobre. Questa, infatti, è la data indicata dal ministro degli Interni, Angelino Alfano, nel corso del Consiglio dei ministri riunitosi oggi pomeriggio. Via libera, dunque, al rinnovo del consiglio comunale della città dello Stretto, con diversi nomi già in corsa per la poltrona di primo cittadino, tra cui spiccano quelli di Giuseppe Falcomatà per il Pd e Lucio Dattola per Forza Italia.
Nulla di fatto, invece, per la nomina del nuovo commissario ad acta per il piano di rientro dal disavanzo sanitario calabrese: nonostante siano ormai passati più di tre mesi dalle dimissioni di Scopelliti da presidente della giunta regionale, infatti, da Palazzo Chigi non è arrivata neanche stavolta alcuna indicazione sul successore dell’ex governatore.
Infine, un’altra novità venuta fuori dalla riunione di oggi: il governo ha annunciato lo stanziamento dei fondi per il completamento della Salerno-Reggio Calabria. E a tale proposito, il segretario regionale del Pd, Ernesto Magorno ha evidenziato: «Il governo guidato da Matteo Renzi incide concretamente sulle problematiche della nostra regione, attraverso azioni che in prospettiva guardano allo sviluppo della Calabria. Ne sono un’ulteriore conferma i provvedimenti assunti nell’abito del decreto “Sblocca Italia”, nel quale è stato deciso un finanziamento di 381 milioni per l’ammodernamento e l’adeguamento della Salerno-Reggio Calabria allo svincolo di Rogliano e a quello di Altilia. Così come è stato altresì stabilito un finanziamento di 38 milioni per sbloccare il lavori dello svincolo di Laureana di Borrello, sempre sull’A3, Salerno-Reggio Calabria». Il segretario Pd ha precisato ancora: «Si tratta di due opere di ampia portata, che oltre a favorire la viabilità comporteranno indubitabili benefici ai diversi comparti economici dei territori interessati. Non posso non sottolineare ancora una volta, con soddisfazione e gratitudine, la capacità di mantenere fede agli impegni assunti da parte del presidente Renzi e del sottosegretario alla Presidenza Luca Lotti nel corso delle loro oramai frequenti visite nella nostra regione, segno tangibile di effettiva vicinanza alla Calabria e ai calabresi».
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x