Venerdì, 25 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 23:36
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Gentile: «Giunta senza poteri da aprile»

Non si placa la polemica riguardo le nomine della sanità sfornate dalla giunta regionale nell’ultima lunga seduta dell’esecutivo. Nonostante gli alt del governo nazionale continua l’attività della …

Pubblicato il: 18/09/2014 – 13:16
Gentile: «Giunta senza poteri da aprile»

Non si placa la polemica riguardo le nomine della sanità sfornate dalla giunta regionale nell’ultima lunga seduta dell’esecutivo. Nonostante gli alt del governo nazionale continua l’attività della presidente facente funzioni, allargando maggiormente le crepe interne al centrodestra.
«Lanciamo un ultimo appello alla giunta regionale facente funzioni affinché revochi in autotutela le nomine sulla sanità approvate martedì sera».
Queste le parole del coordinatore regionale dell’Ncd, Antonio Gentile, del vice coordinatore vicario, Giovanni Bilardi e dei coordinatori provinciali di Reggio Calabria, Nico D’Ascola, Catanzaro, Pietro Aiello, Crotone, Dorina Bianchi, Vibo Valentia, Alfonso Grillo. «Avevamo chiesto alla giunta regionale e alla Stasi, sia pubblicamente che privatamente, di non procedere a nessuna nomina dicendoci disponibili a mediare con il governo per l’apertura di una discussione. Purtroppo i nostri appelli sono caduti nel vuoto e si è deciso di scegliere una linea di scontro con organi dello Stato. Inconcepibile».
«Abbiamo già detto che, per quanto riguarda il Ncd – si legge ancora nella nota – l’esperienza politica del centrodestra alla Regione si è conclusa al momento delle dimissioni di Scopelliti. Preliminarmente chiediamo al governo di nominare domani il commissario per il piano di rientro, senza più tentennamenti».
Gli esponenti dell’Ncd dichiarano in ultimo: «Alla Giunta rivolgiamo l’invito a evitare un contenzioso soccombente, nell’ottica di uno spirito di collaborazione tra le istituzioni. La decisione di procedere alle nomine è stato un errore che ha permesso, tra le altre cose, ai partiti che hanno provocato le voragini della sanità calabrese a cui l’esecutivo di centrodestra aveva posto rimedio, di ergersi a improbabili moralizzatori. La Giunta agisca subito e revochi ogni decisione presa».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x