MILANO «Sono un po’ preoccupata per le regioni del sud Italia perché sembra che non siano state capaci di gestire correttamente e pienamente i fondi Ue»: la commissaria europea agli Affari regionali, Corina Cretu, lo ha detto a Milano dove si trova per la conferenza sulla macroregione alpina, rispondendo ai giornalisti sull’uso dei fondi previsti per il periodo 2007-2013. C’è ancora un anno di tempo per utilizzarli e, nei giorni scorsi, il commissario ha annunciato una task force per aiutare quei 7-8 Paesi in difficoltà che hanno speso meno del 60% e di cui Cretu si dice «molto preoccupata». Fra questi c’è l’Italia, dove a essere in ritardo sono le regioni del sud. «Possiamo fare la differenza – ha concluso – in regioni povere come Sicilia, Campania e Calabria».
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x