REGGIO CALABRIA Come ogni anno, Marilina Intrieri, garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Calabria ha depositato alla presidenza del consiglio regionale la relazione annuale. Il documento serve a dare informazioni sulle violazioni dei diritti minorili agli organi statutari della Regione e adottare misure necessarie. Della relazione annuale del Garante dell’infanzia è data adeguata pubblicità nel Bollettino Ufficiale della Regione e sarà consultabile a breve sul sito www.garanteinfanziacalabria.it. «La relazione – afferma Marilina Intrieri, garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Calabria – riporta l’attività svolta nel periodo di riferimento e le criticità e le violazioni di diritti primari e di terza generazione. Violazioni segnalate sin dal 2011 con centinaia di atti, e che, a distanza di quattro anni, purtroppo permangono. Quest’anno relaziono sulla mancata attuazione della legge regionale 23 del 2003, sul sistema integrato dei servizi socio assistenziali e socio sanitari, necessario per assicurare a famiglie e minori interventi per prevenire e ridurre condizioni di disagio e rimuovere ostacoli per un corretto sviluppo della personalità. Da garante dell’infanzia ho salutato positivamente la delega istituita dal nuovo governo regionale sulla attuazione della L 23/2003. Ora bisogna attuarla davvero per garantire i diritti umani e di cittadinanza, qualità della vita e non discriminazione, pari opportunità a tutti. Nella nostra regione la realizzazione di questa legge ha un peso fondamentale in considerazione delle difficoltà endemiche del territorio».
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x