Sabato, 10 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 11:25
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Nesci: «L'integrazione tra Mater Domini e Pugliese Ciaccio è una furbata»

CATANZARO «L’integrazione tra le aziende ospedaliere Mater Domini e Pugliese-Ciaccio di Catanzaro servirà all’università cittadina per mantenere decine di primariati che invece dovevano sparire, st…

Pubblicato il: 21/04/2015 – 12:53
Nesci: «L'integrazione tra Mater Domini e Pugliese Ciaccio è una furbata»

CATANZARO «L’integrazione tra le aziende ospedaliere Mater Domini e Pugliese-Ciaccio di Catanzaro servirà all’università cittadina per mantenere decine di primariati che invece dovevano sparire, stando alle norme nazionali, riprese nel Piano di rientro». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che aggiunge: «L’operazione varrà anche a non attivare il pronto soccorso del Mater Domini, che imporrebbe una presenza continuativa dei professori universitari a Catanzaro. È l’ennesima furbata dell’accoppiata Aldo Quattrone-Andrea Urbani, che nuocerà all’ospedale Pugliese, in quanto questo perderà di certo molti primariati a vantaggio dell’università. Stando così le cose – rimarca la deputata Cinquestelle – mi chiedo come e quando l’attuale commissario dell’azienda Pugliese-Ciaccio, Domenicantonio Pingitore, voglia difendere i medici che vi lavorano, impedendo uno scalpo che, ancora una volta, Cinque stelle denuncia a voce alta».
Nesci conclude: «Grazie all’immobilismo del commissario Massimo Scura, l’Università catanzarese sta mantenendo immotivatamente, con la complicità del governatore Oliverio, un finanziamento principesco della Regione Calabria, che ci costa 30mila euro al giorno, insieme alla terza Cardiochirurgia. Adesso l’Università si appresta, nel silenzio tombale della giunta Oliverio e a danno dei medici del Pugliese, a salvare un bel po’ di primariati grazie al subcommissario Urbani, referente di Beatrice Lorenzin, ministro del Nuovo centrodestra e occasionalmente della Salute».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x