Sabato, 12 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 13:37
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Migranti, Bevacqua all'attacco di Maroni

COSENZA «Non si può affrontare il problema dei migranti, seminando paura o peggio utilizzando argomentazioni demagogiche e populiste che alimentano xenofobia e forme di razzismo diffuso. Trattiamo …

Pubblicato il: 13/06/2015 – 14:04
Migranti, Bevacqua all'attacco di Maroni

COSENZA «Non si può affrontare il problema dei migranti, seminando paura o peggio utilizzando argomentazioni demagogiche e populiste che alimentano xenofobia e forme di razzismo diffuso. Trattiamo i migranti come colli alla frontiera; anzi peggio. Siamo più attenti a garantire la libera circolazione di merci che quella delle persone: uomini e donne che fuggono, spesso da condizioni disumane in paesi in cui al momento non vi è alcuna garanzia del domani». Così il consigliere regionale del Pd, Mimmo Bevacqua che sottolinea l’esigenza di richiamare gli Stati membri alle proprie responsabilità. «L’Italia e soprattutto le regioni meridionali – ha detto Bevacqua – non possono essere lasciate sole ad affrontare un problema che evidentemente non è solo dell’Italia. Crotone, Corigliano, Lampedusa, Agrigento sono le porte per l’Europa. È necessario quindi che i paesi membri assumano responsabilmente l’onere dell’emergenza, altrimenti avremo la conferma inappellabile che la Comunità voluta da Schuman e Spinelli, per citarne due dei padri fondatori, ha fallito il suo obiettivo primario che è di coesione, sicurezza e garanzia per gli Stati aderenti».

«C’è un’esigenza prioritaria di accoglienza – ha proseguito l’esponente del Pd – che non possiamo pensare di assolvere parcheggiando uomini, donne e bambini nei centri di prima accoglienza o nei campi profughi improvvisati, già saturi. Né, d’altronde, si può pensare di distribuire i flussi nelle sole regioni italiane. Profughi, rifugiati politici e migranti sono un problema del quale deve farsi carico l’intera Europa; anzi ai Paesi non interessati, per ragioni geografiche, agli sbarchi dobbiamo chiedere un surplus di impegno e responsabilità, per equilibrare gli sforzi e gli impieghi di risorse umane ed economiche dei paesi chiamati a far fronte a sbarchi quotidiani di clandestini».

«Altre posizioni non solo ammissibili – ha concluso Bevacqua -. Sono del tutto deprecabili le dichiarazioni della Lega e di alcuni amministratori del Nord che affermano di chiudere le porte ai migranti. E sono ancora più gravi, ha ragione il Presidente Oliverio, se provengono da un ex ministro dell’Interno, come Maroni. Dobbiamo invece recuperare unità e determinazione nel pretendere dall’Europa impegno, risorse e cooperazione per affrontare un’emergenza che è destinata a modificare la geografia e gli avvenimenti dell’umanità. Del resto la storia remota e recente conserva vivide le tracce delle migrazioni di gente e popolazioni che hanno contribuito in maniera determinante a scrivere le pagine della storia dell’uomo. Non possiamo e non dobbiamo bloccare quel cammino».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x