Sabato, 05 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 6:34
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Assolto presunto boss dei Gaglianesi

CATANZARO È stato assolto Girolamo Costanzo, detto “compare Gino”, presunto boss della cosca Catanzarese dei Gaglianesi nella sentenza d’appello del processo “Revenge” che illumina uno spaccato del…

Pubblicato il: 15/06/2015 – 17:08
Assolto presunto boss dei Gaglianesi

CATANZARO È stato assolto Girolamo Costanzo, detto “compare Gino”, presunto boss della cosca Catanzarese dei Gaglianesi nella sentenza d’appello del processo “Revenge” che illumina uno spaccato della presenza criminale nel capoluogo e i legami delle cosche locali con i clan del Crotonese. Costanzo sta scontando una condanna all’ergastolo per l’omicidio di Pietro Cosimo. Secondo le risultanze investigative che hanno dato inizio a Revenge “compare Gino” dalla sua cella avrebbe continuato a impartire ordini al suo clan attraverso uomini di fiducia.

La sentenza d’Appello, inoltre, condanna Lorenzo Iriitano a sette anni di reclusione; Giovanni Passalaqua a 5 anni e 20 giorni; Fabio Bevilacqua a 3 anni e 4 mesi; Pietro Procopio a 3 anni di reclusione e Maurizio Sabato a 2 anni e 10 mesi. I giudici hanno dichiarato di non doversi procedere nei confronti di Stella Mazzei, per intervenuta prescrizione. I reati sono considerati estinti per la morte degli imputati Daniele Marchio, Anselmo di Bona e Domenico Bevilacqua, alias “Toro seduto”, ucciso in un agguato il 4 giugno scorso.
L’operazione Revenge, del 2006, coordinata dalla Dda e dalla Squadra Mobile di Catanzaro, ricostruiva il modus operandi della cosca dei Gaglianesi e la partecipazione alla compagine criminale del clan dei rom, oltre alla «piena operatività e la concreta pericolosità di un sodalizio mafioso radicato da tempo sul territorio di Catanzaro e i cui organi di vertice agiscono in costante collegamento e sotto le direttive e la vigilanza del clan dominante a Isola Capo Rizzuto e facente capo alla potente famiglia Arena».
I reati ipotizzati all’inizio del processo erano di associazione a delinquere di stampo mafioso, usura, estorsioni, traffico di droga e armi, furto, danneggiamento, ricettazione e minacce.

 

Alessia Truzzolillo

redazione@corrierecal.it

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x