Mercoledì, 07 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 9:48
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Sipario su Trame, Savatteri: «Grande risultato»

LAMEZIA TERME Trame.5, festival dei libri sulle mafie, edizione 2015, ha chiuso il 21 giugno dopo cinque giorni di incontri, dibattiti, musica, cinema, video, workshop e, naturalmente, libri nella …

Pubblicato il: 25/06/2015 – 16:30
Sipario su Trame, Savatteri: «Grande risultato»

LAMEZIA TERME Trame.5, festival dei libri sulle mafie, edizione 2015, ha chiuso il 21 giugno dopo cinque giorni di incontri, dibattiti, musica, cinema, video, workshop e, naturalmente, libri nella “cittadella” compresa tra i chiostri di Palazzo Nicotera e di San Domenico, il cinema Umberto, piazza san Domenico e il teatro Grandinetti.

In cinque giorni oltre 12mila presenze di pubblico, 50 incontri, 120 ospiti, 35 libri, 24 editori, 93 volontari, 3 workshop, una tavola rotonda, 3 installazioni, 4 mostre fotografiche, 12 ore di proiezioni cinematografiche e video, 6 ore di musica dal vivo, più di 40 ore di dibattito e testimonianze, 30 lenzuoli colorati realizzati da 6 istituti scolastici lametini da oltre 500 alunni. Molto nutrito anche il seguito su social network e mass media.

«Un grande risultato – dice il direttore del festival Gaetano Savatteri – possibile grazie alla risposta sempre più partecipe della gente di Lamezia Terme e della Calabria. E come sempre grazie all’entusiasmo che mettono i volontari di Trame, quei giovani favolosi, così come li abbiamo ribattezzati, ai quali quest’anno abbiamo voluto dedicare il festival per ricordare non solo le ragazze e i ragazzi che hanno dato la vita contro le mafie, ma tutti quelli che ogni giorno, in tutta Italia, offrono il loro tempo per un impegno per la libertà e la democrazia».

«Ormai – dice una nota della Fondazione Trame – il festival è al suo quinto anno di vita. Noi punteremo a una più ampia presenza, cercando di esportare la formula, portando alcuni appuntamenti speciali in altre zone di Lamezia Terme, in altri centri della Calabria e anche nelle grandi città italiane. Cominciamo già a novembre, con la collaborazione con il Pisa Book, uno dei più importanti festival letterari della Toscana».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x