Venerdì, 25 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 21:22
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

A Vibo Forza Italia si interroga sul proprio futuro

VIBO VALENTIA “Regione Calabria e politica. Presente grigio, futuro azzurro”. Questo il titolo dell’iniziativa che si è svolta a Vibo Valentia, organizzata dal consigliere regionale di Forza Italia…

Pubblicato il: 25/07/2015 – 13:02
A Vibo Forza Italia si interroga sul proprio futuro

VIBO VALENTIA “Regione Calabria e politica. Presente grigio, futuro azzurro”. Questo il titolo dell’iniziativa che si è svolta a Vibo Valentia, organizzata dal consigliere regionale di Forza Italia, Giuseppe Mangialavori. Nel suo saluto iniziale, il neoeletto sindaco Elio Costa non ha esitato a sottolineare «le difficoltà economiche in cui versa il Comune che ne paralizzano la capacità operativa». Poi è toccato a Stefano Luciano, presidente del Consiglio che, invece, ha tratto spunto dal Meridionalismo «per auspicare un nuovo percorso di crescita per il Sud». Il consigliere regionale, in particolare modo, si è soffermato sul «grigiore» che a suo giudizio ha segnato questa prima esperienza di governo. La disamina sull’attività del governo regionale ha puntato sugli aspetti più «critici», tra i quali: «Conflittualità di Oliverio con il commissario Scura e aggravamento dell’offerta sanitaria calabrese, chiusura del Polo oncologico di Germaneto, scarsa programmazione nella promozione turistica, debolezza e ritardi nel caso Vibo Valentia, incapacità di qualsiasi scelta di cambiamento reale». A seguire, l’intero quadro dirigente di Forza Italia: Nino Foti vicecoordinatore regionale che si è concentrato «sulla necessità di continuare a incalzare un centrosinistra in evidente crisi», Wanda Ferro che ha sottolineato come «la politica non è il regno della morale, ma non si può farla senza», il senatore Antonio Caridi ha poi rilevato la «concretezza e la capacità propositiva di Forza Italia, sia a livello locale che nazionale», il deputato Roberto Occhiuto, invece, a proposito delle scissioni all’interno di Forza Italia ha usato una metafora «l’albero può anche perdere i suoi rami secchi, ma il tronco si rigenera lo stesso».

L’altro deputato azzurro, Giuseppe Galati ha posto la questione «sull’identità futura di Forza Italia». Jole Santelli coordinatrice regionale e deputata di Forza Italia ha invece evidenziato come «la carenza di idee mina la credibilità di tutto il centrosinistra a ogni livello». In molti interventi, è stata ricordata anche la figura di Niuccio Mangialavori, padre di Giuseppe e anche lui consigliere e assessore regionale azzurro. Le conclusioni sono state affidate al senatore Altero Matteoli, uomo di punta dell’entourage berlusconiano che ha esaminato le vicende politiche passate e recenti e ha affermato di credere «in una nuova vittoria dei moderati. E con questa parola non intendo, come accadeva nella Prima Repubblica chi è senza idee, ma chi, al contrario, ha piglio adeguato ad affrontare le sfide dell’attualità».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x