COSENZA La notizia è arrivata sui social e si è sparsa con una certa velocità tra le timeline di Facebook dei cosentini. L’ha resa nota l’ex consigliere comunale del Pd Damiano Covelli. Negli ultimi giorni, a quanto pare, il settore Tributi del Comune di Cosenza è andato un po’ in confusione. E si è messo a inviare ai cittadini atti di accertamento dell’Ici (Imposta comunale sugli immobili) che riguardano il 2013. Tutto normale, se non fosse che la tassa è stata cancellata nel 2011 per essere sostituita dall’Imu (Imposta municipale unica). Secco il commento dell’ex consigliere: «Non è un fotomontaggio, è assolutamente vero. Per il comune di Cosenza nel 2013 è ritornata l’Ici. Chi può avvisi Occhiuto che l’imposta Ici non esiste più dal 2011. Dilettanti allo sbaraglio o ci provano con gli ignari contribuenti? Cari amici se anche voi avete ricevuto questo “avviso” sappiate che è illegittimo quindi da annullare». Dall’avviso di accertamento a quello ai cittadini.
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x