REGGIO CALABRIA Hanno omesso di dichiarare redditi e immobili per beneficiare delle agevolazioni richieste per il servizio mensa e trasporti in alcune scuole del reggino.
Per questo motivo 36 persone sono state denunciati dai finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria per falsa dichiarazione. I finanzieri hanno verificato la veridicità delle informazioni contenute nelle autocertificazioni prodotte dagli interessati, attraverso la consultazione delle banche dati informative in uso al Corpo, i rilevamenti da Enti esterni quali Inps e Anagrafe comunale, e, quando necessario, attraverso il controllo di documentazione contabile e bancaria. I controlli hanno portato alla scoperta di numerose irregolarità in 36 autocertificazioni: l’omessa indicazione dell’effettivo numero di componenti del nucleo familiare, l’omessa indicazione di parte dei redditi percepiti, false indicazioni sulla situazione anagrafica per abbattere il reddito complessivo familiare e l’omessa indicazione del patrimonio immobiliare.
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x