Venerdì, 18 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 7:24
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

A Catanzaro un confronto sui disturbi alla colonna vertebrale

CATANZARO Circa l’80% della popolazione soffre o ha sofferto di disturbi legati alla colonna vertebrale: patologie che hanno tra l’altro un rilevante risvolto economico, visto che rappresentan…

Pubblicato il: 20/04/2016 – 17:06
A Catanzaro un confronto sui disturbi alla colonna vertebrale

CATANZARO Circa l’80% della popolazione soffre o ha sofferto di disturbi legati alla colonna vertebrale: patologie che hanno tra l’altro un rilevante risvolto economico, visto che rappresentano una delle principali cause di abuso di farmaci e di astensione dal lavoro. Si tratta quindi di un tema di particolare interesse per i cittadini, sul quale è importante confrontarsi per analizzare le migliori tecniche di diagnosi e di trattamento oggi disponibili in campo medico-scientifico. Di questi argomenti si discuterà nel corso del primo congresso “Chirurgia vertebrale oggi”, che si svolgerà venerdì 22 e sabato 23 aprile al Grand Hotel Paradiso di Catanzaro, e al quale prenderanno parte autorevoli rappresentanti del mondo medico-scientifico e accademico. 
Presieduto dai dottori Pierluca Rocca e Giuseppe Bisurgi, entrambi medici specialisti in Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore e chirurghi vertebrali nella casa di cura San Camillo di Taranto, il congresso sarà l’occasione per discutere delle più avanzate tecniche di chirurgia vertebrale mininvasiva, che si sta sempre più affermando come una valida alternativa alla chirurgia tradizionale “open” poiché permette di garantire minori traumi e più rapidi recuperi negli operati. Scopo del congresso, al quale prenderanno parte oltre venti relatori provenienti da tutta Italia, è quello di approfondire i percorsi diagnostico-terapeutici che le diverse figure che operano nel settore possono mettere in atto per affrontare al meglio le patologie legate alla colonna vertebrale, ma anche aprire un confronto su una figura, quella del chirurgo vertebrale che, diversamente dall’estero, nel nostro Paese non è ancora riconosciuta ufficialmente. 
Il convegno avrà inizio alle ore 18 di venerdì 22 aprile, con la presentazione del corso e il saluto da parte del direttore del Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università Magna Graecia di Catanzaro professore Giovambattista De Sarro. La prima sessione sarà dedicata agli “Approcci preliminari alle patologie degenerative della colonna vertebrale”. Sabato 23 aprile si riprenderà alle ore 9 con il saluto del presidente dell’Ordine dei medici di Catanzaro, Vincenzo Antonio Ciconte, e lo svolgimento di due sessioni mattutine, che affronteranno i temi “Innovazione nella cura delle patologie degenerative della colonna vertebrale” e “Back to the future & risk management”.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x