Mercoledì, 07 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 19:56
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Olio: cambiano i parametri, Molinaro: «Pericolo sventato»

CATANZARO «Il pericolo c’era eccome, ma quando c’è l’impegno e la tenacia giusta i risultati si ottengono». Lo afferma in una nota Pietro Molinaro, presidente di Coldiretti Calabria, circa la decis…

Pubblicato il: 08/05/2016 – 12:31
Olio: cambiano i parametri, Molinaro: «Pericolo sventato»

CATANZARO «Il pericolo c’era eccome, ma quando c’è l’impegno e la tenacia giusta i risultati si ottengono». Lo afferma in una nota Pietro Molinaro, presidente di Coldiretti Calabria, circa la decisione del Comitato olivicolo internazionale (Coi) che ha rivisto i limiti degli acidi grassi minori che rischiavano di mettere fuori gioco gli oli prodotti dalle cultivar Carolea e Coratina.
«La Calabria, com’è noto – aggiunge -, ha nel proprio patrimonio olivicolo ben 21 cultivar olivicole, ma quella più diffusa in lungo e in largo è la varietà Carolea. Se venivano confermate le precedenti previsioni di percentuale di alcuni acidi grassi minori per l’olio extravergine prodotto appunto dalle varietà carolea e coratina sarebbe stato un bel guaio e questo avrebbe comportato una perdita secca in termini di reddito agli agricoltori e agli imbottigliatori, proprio in un momento nel quale si sta spingendo per la valorizzazione dell’olio calabrese con l’Igp Calabria. L’attenta e decisa azione del ministero delle Politiche agricole ha invece sventato il pericolo e risolto in tempi veloci la vicenda e quindi possiamo ben dire di poter tirare un sospiro di sollievo».
«Il ministro Martina – conclude Molinaro -, che sarà in Calabria mercoledì prossimo, porterà con sé anche questo importante risultato che innegabilmente tutela la filiera olivicolo-olearia. Dal ministro ci aspettiamo anche risultati sul fronte dell’indicazione di origine del prodotto agricolo in etichetta, tema centrale della nostra ultima mobilitazione regionale che ad oggi ha raccolto oltre 12mila firme di adesione».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x