Giovedì, 08 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 6:14
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Clan Mancuso, chiesto rinvio a giudizio per 82 persone

CATANZARO La Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro con i pm Annamaria Frustaci e Andrea Mancuso, il procuratore capo Nicola Gratteri e il procuratore aggiunto, Giovanni Bombardieri, ha chie…

Pubblicato il: 18/02/2017 – 9:25
Clan Mancuso, chiesto rinvio a giudizio per 82 persone

CATANZARO La Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro con i pm Annamaria Frustaci e Andrea Mancuso, il procuratore capo Nicola Gratteri e il procuratore aggiunto, Giovanni Bombardieri, ha chiesto il rinvio a giudizio nei confronti di 82 indagati – fra detenuti e persone a piede libero – coinvolti nell’operazione antimafia denominata “Costa pulita” che ha colpito i clan Mancuso di Limbadi, Accorinti e Melluso di Briatico, Il Grande di Parghelia. Fra le richieste di rinvio a giudizio per il reato di corruzione elettorale aggravata dalle finalità mafiose (il reato di concorso esterno in associazione mafiosa era già caduto con la chiusura delle indagini) anche il presidente della Provincia di Vibo Valentia, nonché sindaco del Comune di Briatico, Andrea Niglia, per contestazioni risalenti alle amministrative del 2010 quando venne sconfitto a sindaco di Briatico da Francesco Prestia, pure quest’ultimo fra gli indagati. Richiesta di rinvio a giudizio poi per gli avvocati Domenico Marzano e Giacomo Franzoni del foro di Vibo, per due dipendenti della Capitaneria di porto di Vibo, per l’ex consigliere comunale di Vibo, Giancarlo Giannini, per l’ex consigliere comunale di Briatico, Sergio Bagnato e per l’imprenditore vibonese Michele Fusca, oltre che per i vertici dei clan Mancuso, Accorinti e Il Grande. Associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, intestazione fittizia di beni, estorsione e armi i reati, a vario titolo, contestati.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x