AMANTEA Un riconoscimento l’ennesimo per l’ultima, ma non unica, iniziativa a favore del sociale. L’associazione “Nua na sonamu e nua na cantamu” (ribattezzata Nns e nnc) è stata premiata dal management dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza per l’iniziativa che ha permesso al dipartimento di Neuroriabilitazione del distretto sanitario di Amantea di dotarsi di nuove attrezzature per svolgere la propria attività.
Grazie ai proventi ottenuti dall’ultima esibizione teatrale “Cornuti e mazziati & fissi e contenti” messa in scena dall’associazione è stato infatti possibile acquistare materiale per garantire agli operatori sanitari di lavorare al meglio all’interno del polo socio-sanitario di Amantea. Da qui il riconoscimento assegnato lunedì mattina nelle mani del presidente dell’associazione Nns e nnc, Franca Garritano dai vertici dell’azienda sanitaria.
Un’attività di volontariato che fin dall’inizio della fondazione dell’associazione – nell’aprile del 2013 – ha permesso ai volontari del gruppo di devolvere a favore di enti e strutture che operano nel sociale non solo calabresi circa 18mila euro. «È un gruppo il nostro – ha detto Garritano – nato non come compagnia teatrale, ma come associazione di volontariato che ormai conta su circa 70 persone che prestano la loro opera a favore di iniziative sociali che si svolgono sul territorio». L’associazione ha già all’attivo tra l’altro l’organizzazione della rivisitazione storica della Fiera di Amantea (una tradizione che si protrae ormai nella cittadina del Tirreno cosentino fin dal Quattrocento), diverse rappresentazioni teatrali ma anche la raccolta di abiti usati. «Tutte iniziative – tiene a precisare la presidentessa – che ci hanno consentito di recuperare fondi che abbiamo devoluto, nella massima trasparenza, ad enti come la Croce rossa italiana, Agbalt di Pisa (associazione che si occupa di garantire assistenza ai bambini affetti da patologia neoplastiche) e alla casa dei cuccioli di Cosenza. Contiamo per il prossimo anno di divenire una vera e propria associazione onlus in modo da consentirci di ottenere sostegni anche a distanza da poter a nostra volta devolvere per iniziative sociali».
Roberto De Santo
r.desanto@corrierecal.it
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x