Mercoledì, 07 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 23:45
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

«La macchina dell’accoglienza è al collasso»

REGGIO CALABRIA «Soltanto nelle ultime ore sono attraccate due navi, rispettivamente nei porti di Reggio Calabria e Schiavonea di Corigliano, con più di duemila migranti complessivamente. E nei gio…

Pubblicato il: 29/06/2017 – 10:01
«La macchina dell’accoglienza è al collasso»

REGGIO CALABRIA «Soltanto nelle ultime ore sono attraccate due navi, rispettivamente nei porti di Reggio Calabria e Schiavonea di Corigliano, con più di duemila migranti complessivamente. E nei giorni precedenti a Vibo Valentia sono sbarcate 575 persone, di cui 69 donne e 35 minori, e a Crotone sono approdati circa 516 richiedenti asilo». È quanto si legge nell’ordine del giorno presentato oggi dal consigliere regionale del Partito democratico, Carlo Guccione, durante l’ultima seduta del consiglio regionale.«Il continuo flusso di migranti – scrive Carlo Guccione nell’odg – dal Nordafrica verso la nostra costa potrebbe provocare il collasso della macchina regionale dell’accoglienza, malgrado gli sforzi di autorità preposte e volontari. L’emergenza potrebbe determinare ulteriori problemi alle già precarie strutture sanitarie regionali. Malgrado gli sforzi e l’impegno costante del ministero dell’Interno, la Calabria è costretta a sopportare un peso enorme rispetto alla pur necessaria accoglienza di chi fugge da guerre, carestie e povertà. Persiste il disinteresse degli altri Paesi dell’Unione Europea che costringono l’Italia a sopportare da sola un’emergenza epocale».«Quali iniziative – chiede Carlo Guccione nel’Odg – ha messo o intende mettere in atto la giunta regionale della Calabria alla luce del fatto che non accenna a fermarsi il flusso di migranti verso le nostre coste, che la macchina dell’accoglienza regionale potrebbe collassare, che l’emergenza potrebbe da qui a poco diventare sanitaria, provocando ulteriori problemi alle strutture ospedaliere, e trasformarsi in emergenza sociale. E se non ritiene necessario sollecitare il governo nazionale perché potenzi le strutture, i servizi e il personale presente sul nostro territorio per gestire l’emergenza».

 

 

 

 

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x