Giovedì, 08 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 23:41
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Uccise anziano per uno schiaffo, arrestato un 25enne

CROTONE La squadra mobile di Crotone ha arrestato Gianluigi Foschini, di 25 anni, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto l’autore dell’omicidio di Francesco Macrì, di 73 anni, morto il 14 agosto…

Pubblicato il: 17/01/2018 – 21:34
Uccise anziano per uno schiaffo, arrestato un 25enne

CROTONE La squadra mobile di Crotone ha arrestato Gianluigi Foschini, di 25 anni, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto l’autore dell’omicidio di Francesco Macrì, di 73 anni, morto il 14 agosto 2014 dopo essere stato ferito l’11. La misura, per i reati di omicidio premeditato con l’aggravante mafiosa, è stata disposta del gip distrettuale di Catanzaro, che ha fatto propri i risultati dell’indagine condotta dalla squadra mobile di Crotone.
All’origine del delitto, secondo la ricostruzione degli investigatori, c’è una lite conclusa con uno schiaffo che Francesco Macrì ha dato a Foschini davanti a una pizzeria nel luglio 2014. Qualche settimana dopo il 73enne fu vittima di un agguato portato a termine da due persone con il volto travisato che a piedi lo avvicinarono mentre era seduto al tavolino di un bar nel centro di Crotone. I due spararono tra la folla, incuranti della presenza di tanti bambini seduti all’aperto ai tavoli di una pizzeria vicina. Macrì venne colpito da quattro dei sette colpi esplosi, ma morì tre giorni dopo nell’ospedale di Crotone per le ferite riportate.
Grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza della pizzeria che ripresero la scena, e ad altri video delle telecamere della zona, i detective della mobile hanno ricostruito tutti i movimenti dei due killer individuando in Foschini uno dei due esecutori. In seguito a intercettazioni e attività di monitoraggio dell’uomo, gli investigatori hanno avuto la certezza che si trattasse di uno dei sicari.
«Il delitto – ha spiegato il dirigente della squadra mobile Nicola Lelario a proposito della competenza della Dda sulla vicenda – si inserisce in contesti di criminalità organizzata perché, visto i soggetti coinvolti, non si può ritenere scevra di contaminazioni della criminalità organizzata».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x