Sabato, 10 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 10:42
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Il cosentino Genise eletto presidente dell'Unione Giudici Tributari

ROMA L’assemblea generale dell’Unione Giudici Tributari  ( UGT), riunitasi a Roma nei giorni scorsi ha eletto all’unanimità  il Dott. Angelo Antonio Genise suo Presidente nazionale. Genise, origina…

Pubblicato il: 19/02/2018 – 19:45
Il cosentino Genise eletto presidente dell'Unione Giudici Tributari

ROMA L’assemblea generale dell’Unione Giudici Tributari  ( UGT), riunitasi a Roma nei giorni scorsi ha eletto all’unanimità  il Dott. Angelo Antonio Genise suo Presidente nazionale. Genise, originario di Firmo, Cs,  Giudice Tributario dal 1990 ha ricoperto importanti incarichi istituzionali, è stato Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Tributaria, nonché docente alla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze; ha insegnato in corsi di specializzazione  nelle più importanti Università italiane ( La  Sapienza e Tor Vergata di Roma, la Statale di Milano, l’Alma Mater di Bologna) e attualmente è iscritto all’albo dei docenti della Sezione Internazionale della Scuola Superiore delle Magistratura ed è responsabile per la formazione dei Magistrati onorari del Distretto della Corte d’Appello della Calabria. E’ inoltre Giudice presso la Commissione Tributaria di Cosenza, dove ricopre la carica di Vicepresidente e presso quella di  Crotone. «Sono onorato del prestigioso incarico conferitomi», ha detto Genise, «sia perché  succedo alla Presidenza dell’UGT a Mario Cicala, già Presidente della quinta Sezione della  Cassazione e  Magistrato di vasta cultura e preparazione e  persona di grande equilibrio, sia perché  con tale elezione  si è voluto riconoscere  ancora una volta il contributo che i calabresi apportano  alla crescita  del nostro Paese; riconoscimento confermato anche dalla nomina di un altro calabrese, il dott. Isidoro Lupis alla presidenza dei Probiviri dell’Associazione. E’ mia intenzione lavorare per il riconoscimento dell’importanza e del ruolo della Magistratura Tributaria e di tutti i suoi componenti,  nella affermazione del principio della giusta imposizione, cioè dell’applicazione dei tributi secondo quelli che sono in principi della Costituzione ( ognuno secondo la propria capacità contributiva”)».

 

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x