Domenica, 30 Marzo

Ultimo aggiornamento alle 17:34
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

A Paola un’opportunità irripetibile – di Fabio Sarpa*

Dopo la normale ricognizione economico-finanziaria a cui si è chiamati nei primi mesi di insediamento, per l’attuale maggioranza di governo è giunto il momento di accantonare ogni alibi e dimostrar…

Pubblicato il: 29/03/2018 – 18:07
A Paola un’opportunità irripetibile – di Fabio Sarpa*

Dopo la normale ricognizione economico-finanziaria a cui si è chiamati nei primi mesi di insediamento, per l’attuale maggioranza di governo è giunto il momento di accantonare ogni alibi e dimostrare di possedere le giuste capacità utili ad attuare sin da ora la normale pianificazione e programmazione amministrativa a cui si è chiamati in questa prima fase gestionale. Ciò è mancato negli anni scorsi – gli effetti collaterali nei confronti di cittadini soffocati da pressione fiscale e assenza di servizi sono sotto gli occhi di tutti – ed è indispensabile porvi rimedio. Del resto ogni bravo amministratore, dopo aver accolto le richieste e le istanze di bisogno provenienti dalla collettività e dai diversi stakeholder presenti sul territorio, dovrebbe pianificare gli obiettivi da raggiungere e i relativi parametri con cui misurare i risultati conseguiti utili, tra l’altro, a correggere gli eventuali scostamenti nel corso della gestione.
Per dirla in altro modo l’attuale amministrazione ha, davanti a sé, l’occasione per poter fare bene e ciò per diversi motivi.
Minoranza non pervenuta
Dai banchi posti al lato sinistro dell’aula consiliare finora si è predicato male e razzolato peggio (ahinoi!). Una funzione, quella di minoranza, di particolare importanza, ciò poiché la legge, oltre ad attribuire il ruolo di controllo sulla legittimità degli atti posti in essere dall’amministrazione in carica, assegna anche e soprattutto un importantissimo compito politico e di stimolo all’operato della maggioranza di governo. Tutto ciò è mancato ed è necessario rimediare (positivo in questo caso – si spera – l’esordio della rappresentante di “Rete dei Beni Comuni”) attraverso quella leale collaborazione funzionale a mettere al primo posto i bisogni della collettività evitando, tra l’altro, le inutili polemiche da blog a cui, per troppo tempo, siamo stati abituati (male) ad assistere.
Migliorare i servizi riequilibrando i conti
Si deve ripartire e per farlo l’amministrazione in carica ha una sola strada percorribile: quella di rimettere i conti in ordine e contestualmente migliorare l’erogazione di servizi. Come? Politica e burocrazia devono dimostrare, una volta per tutte, di possedere quel know-how funzionale a sostenere il miglior processo decisionale possibile. In altre parole servono decisioni nette e coraggiose (lato sensu) capaci, tra l’altro, di ridurre spese improduttive e clientelari che tanto male fanno al bilancio comunale. Positiva, in questo caso, la rimodulazione del contratto, per servizi inesistenti o mai effettuati, a Ecologia Oggi che comporterà una diminuzione dell’imposta comunale sui rifiuti per l’anno a venire, oltre al calo delle tariffe inerenti il servizio idrico. Ciò poiché la riduzione della pressione fiscale dovrà essere un incentivo alla migliore capacità di riscossione delle entrate per l’ente ovvero a limitare la formazione cadenzata di quei residui attivi di dubbia esigibilità. Infatti minore pressione fiscale e miglioramento dei servizi erogati, primo fra tutti il funzionamento della macchina burocratica attraverso la velocizzazione e la digitalizzazione dei processi amministrativi, stimolerebbe i cittadini a fare ognuno la propria parte e, in una logica di insieme ed equa partecipazione, ad essere parte attiva del processo di rinnovamento.

*Specializzando PA

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x