Venerdì, 16 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 23:26
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Soverato e Rende i Comuni più “ricchi” della Calabria

Il dato emerge dallo studio elaborato da twig.pro sulle rilevazioni del Mef. Il capoluogo di provincia con il reddito pro capite più alto è Cosenza, Crotone quello più basso. Tra i più “poveri” Din…

Pubblicato il: 03/04/2018 – 15:48
Soverato e Rende i Comuni più “ricchi” della Calabria

Il Comune con il reddito pro capite più alto d’Italia (45.393 euro) è quello di Lajatico (in provincia di Pisa) dove ha la residenza il tenore Andrea Bocelli, mentre il più “ricco” della Calabria è Soverato. Il reddito medio dichiarato dai cittadini della nota cittadina dello Jonio catanzarese è infatti di 20.072 euro. È quanto emerge dai dati rilevati dal Ministero delle Finanze ed elaborati da twig.pro partendo dalle dichiarazioni del 2017, quindi relative all’anno di imposta 2016.
Tra le calabresi Soverato, che si piazza più o meno a metà classifica su scala nazionale, è seguita da Rende e Cosenza (20.021 e 19.443 euro), con la città bruzia che risulta la più ricca tra i capoluoghi di provincia. Quarto posto, sempre tra i Comuni calabresi, per Catanzaro (19.371 euro), settimo per Reggio Calabria (18.225) e ottavo per Vibo Valentia (17.995). Molto più basso il reddito medio dichiarato dai cittadini di Crotone (16.179), diciassettesimo tra i Comuni calabresi e ultimo dei capoluoghi di provincia. Solo 25esimo posto tra i Comuni calabresi, infine, per Lamezia Terme che, nonostante sia il quarto centro della Calabria, ha un reddito medio pro-capite di 15.529 euro.
In coda alla classifica nazionale i Comuni calabresi più “poveri” sono Dinami, in provincia di Vibo, con 9.051 euro, e Torre di Ruggiero, nel Catanzarese, con 9.045 euro.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x