CROTONE Slitta al prossimo 26 aprile il tavolo tecnico regionale per l’Antica Kroton. Era stato convocato per ieri alla cittadella regionale, ma il rappresentante del Mibact non si è presentato. Si è, quindi, deciso di riconvocare il tavolo per il prossimo 26 aprile. Al tavolo tecnico è stato demandato il compito di verificare la coerenza dell’intervento previsto dalle schede con i soldi che si spendono e stabilire chi fa cosa. Senza queste decisioni non potranno essere approntati i progetti ed effettuati i bandi per la loro realizzazione. La convenzione aveva previsto per la definizione di questi impoirtanti dettagli 30 giorni di tempo. E’ ovvio che non basteranno e si dovrà chiedere una proroga. Ieri l’incontro non si è tenuto, ma fonti del Comune di Crotone dicono che vi è la possibilità di rivisitare l’idea di intervenire con scavi archeologici nel quartiere settentrionale (area antistante l’ex Montedison) e di valutare con maggiore attenzione l’attività e struttura di supporto dell’Antica Kroton marina. Le ipotesi di intervento prevedevano, nei due siti, un impegno complessivo di sei milioni e 600 mila euro, mentre la somma totale del progetto denominato Antica Kroton è di 61 milioni e 700mila euro. La rivisitazione fa pensare a una riflessione da parte dell’amministrazione comunale su alcune delle questioni che sono state poste dalla senatrice pentastellata Margherita Corrado. Proprio la Corrado stamattina ha controreplicato al sindaco di Crotone, Ugo Pugliese, che nei giorni scorsi l’aveva accusata di incoerenza. Pugliese, replicando alle cose dette dalla senatrice nella conferenza stampa del 13 aprile scorso, l’aveva tacciata di incoerenza. Oggi, nella controreplica la Corrado «smentisce le insinuazioni», che la darebbero «protagonista pentita del progetto Antica Kroton».
Nel dettaglio, Pugliese l’aveva accusata di avere partecipato alla redazione del progetto in veste di consulente dell’assessore regionale all’Ambiente, Antonella Rizzo. Smentisce la circostanza e sottolinea: «Ho sempre espresso il mio parere tecnico (verbalmente e per iscritto) su schede di progetto elaborati da altri». La senatrice conclude insistendo, poi, nel chiedere la nomina di «una regia ministeriale dell’intera operazione Antica Kroton, identificata nella persona di un tecnico in forza all’amministrazione (Mibact, ndr) con competenze ed esperienze pluriennali in materia legale amministrativa, una figura di altissimo profilo morale, non calabrese, sorda alle sirene della politica».
RIZZO: «DALLA SENATRICE CONSULENZA GRATUITA» Anche l’assessore regionale all’Ambiente Antonella Rizzo conferma la versione della parlamentare M5S. «La senatrice Margherita Corrado non ha percepito nemmeno un centesimo per la consulenza sull’Antica Kroton». Rizzo interviene sul botta e risposto che si sta registrando tra la senatrice Cinquestelle e il sindaco di Crotone, Ugo Pugliese. «Nella redazione delle schede che abbiamo redatto come Regione Calabria – ha detto l’assessore regionale – ho chiesto un giudizio alla dottoressa Corrado, nella sua qualità di archeologa (ancora non era stata eletta in Parlamento, ndr) e le ho sottoposto le schede che il Comune di Crotone, precedente amministrazione, aveva predisposto». Continuando Rizzo ha aggiunto: «La dottoressa Corrado mi ha dato gratuitamente, sottolineo gratuitamente, ampia disponibilità, fornendomi, tra l’altro, uno studio sulle schede da indagare, il tutto nella sua esclusiva qualità di archeologa». «Le schede – ha detto ancora – sono state subito sottoposte all’attenzione del Mibact; c’è stato anche una riunione alla presenza del sottosegretario Dorina Bianchi e della dottoressa Corrado». Lo studio predisposto dalla futura senatrice, secondo quanto riferisce l’assessore regionale, «è stato consegnato personalmente al Mibact, che avrebbe dovuto procedere alle opportune valutazioni».
Gaetano Megna
redazione@corrierecal.it
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x