Domenica, 27 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 11:01
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

«La stagione balneare è ormai alle porte, ma la depurazione rimane un problema»

Il presidente di Anci Giovani Marco Ambrogio chiede un incontro all’assessore regionale Antonella Rizzo- «Non è più tempo di polemiche ma di rimboccarsi le maniche»

Pubblicato il: 25/04/2018 – 18:38
«La stagione balneare è ormai alle porte, ma la depurazione rimane un problema»

CATANZARO «La stagione balneare è ormai alle porte, anzi, se sfruttassimo al meglio le peculiarità della nostra regione sotto il profilo turistico potremmo liberamente affermare di esserci già nel pieno, ed un grosso dubbio assale cittadini, esercenti del settore e soprattutto amministratori. La questione depuratori». È quanto dichiara Marco Ambrogio, presidente Anci G. Calabria, che in una nota sottolinea «ci eravamo infatti lasciati lo scorso settembre con tanti malumori e tanti rimpianti per non aver potuto godere appieno del nostro mare e proprio per questo vogliamo ora renderci conto di quale sua la situazione reale. Sono in tanti i sindaci che se lo domandano e che chiedono insistentemente ad Anci di chiedere un tavolo tecnico alla Regione ed in particolare all’assessore all’ambiente che ne detiene deleghe e competenze. Poiché non è più tempo di polemiche ma di rimboccarsi le maniche e rendere migliore sotto il profilo non solo dell’accoglienza turistica la nostra regione ma anche e soprattutto sotto il profilo di una migliore vivibilità per ciò che concerne la qualità della vita, domani chiederò, nella mia qualità di Presidente Anci Giovani, un incontro formale all’assessore Antonella Rizzo, che già in passato ha dimostrato grande disponibilità verso le esigenze degli amministratori aprendo sempre ad un confronto costruttivo anche in ambiti e settori particolarmente delicati come la raccolta differenziata che oggi, grazie anche ai suoi interventi messi in campo, é in forte crescita facendo registrare anche una evoluzione culturale».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x