Giovedì, 08 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 6:25
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Maria Rosaria Romano confermata presidente dei sommelier

CATANZARO L’uscente Maria Rosaria Romano è stata confermata per il prossimo quadriennio alla presidenza dell’Associazione italiana sommelier della Calabria. La rielezione di Romano è stata sancita …

Pubblicato il: 20/06/2018 – 13:58
Maria Rosaria Romano confermata presidente dei sommelier

CATANZARO L’uscente Maria Rosaria Romano è stata confermata per il prossimo quadriennio alla presidenza dell’Associazione italiana sommelier della Calabria. La rielezione di Romano è stata sancita dal voto degli iscritti alla sezione calabrese dell’Ais, che conta 650 iscritti. Oltre alla presidente Romano sono stati eletti i consiglieri Domenico Bellantonio (Reggio Calabria), Francesco De Giuseppe (Cosenza), Gianfranco Manfredi (Lamezia Terme), Paola Marullo (Catanzaro) e Salvatore Mauro (Cosenza). Entrano nel Consiglio regionale dell’Ais Calabria, eletti per la prima volta su base provinciale dai soci delle delegazioni di riferimento: per Catanzaro, Vincenzo Celi; Cosenza, Simona Cairo; Reggio Calabria, Riccardo Cannistraci; Vibo Valentia, Attilia De Vito, e Locride, Giada Eliodoro. Eletti anche i componenti dell’organo di controllo regionale, Andrea Casazzone e Giuseppe D’Urso. «L’Associazione italiana sommelier – è detto in un comunicato – si presenta in ottima salute, con un numero di iscritti in continua crescita, confermando il rinnovato interesse di un pubblico sempre più giovane e trasversale verso il mondo dell’enologia. Forte di una valenza didattica di alto profilo, l’Ais ha incrementato nell’ultimo triennio i propri corsi di formazione del 39%, con un aumento dei partecipanti del 46%, con la fascia “under 30” in maggior crescita. Un trend che fa ben sperare anche nella ripresa dei consumi interni un consumo, soprattutto, consapevole e sostenibile. La Guida Vitae, anche nell’ultima prestigiosa edizione, si conferma un apprezzato strumento di orientamento, la più ampia e completa rassegna critica (un volume di 2080 pagine) del panorama produttivo italiano».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x