Mercoledì, 07 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 15:46
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Confiscato nel Lazio il "tesoro" del boss Tripodo – VIDEO

Lo Stato si riappropria di beni per un valore complessivo di circa 2,8 milioni di euro. Gli affari del clan nei settori delle pulizie e del trasporto merci

Pubblicato il: 03/01/2019 – 10:42
Confiscato nel Lazio il "tesoro" del boss Tripodo – VIDEO

ROMA Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma stanno eseguendo un decreto di confisca, emesso dal Tribunale di Latina, di immobili, autoveicoli e quote societarie, per un valore complessivo di circa 2,8 milioni di euro, a carico del pregiudicato Carmelo Giovanni Tripodo, capo di una dell’omonima ‘ndrina operante nel basso Lazio. Nato del 1958, di origini calabresi, ma da tempo in Lazio, Tripodo si è posto a capo di un gruppo criminale di stampo in mafioso che, come accertato dalle indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Roma, ha gestito e controllato illecitamente attività economiche e commerciali, condizionando il rilascio di concessioni, autorizzazioni, appalti e servizi pubblici.
Per questi fatti, nel giugno 2013 la Corte di Appello di Roma ha confermato la condanna del boss per associazione mafiosa, reati in materia di stupefacenti, nonché alcuni fatti di abuso d’ufficio in concorso con un amministratore pubblico e di intestazione fittizia di beni.
Gli approfondimenti patrimoniali svolti dai Finanzieri del Gico del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno consentito di documentare la palese sperequazione tra gli esigui redditi dichiarati da Tripodo e dai membri del suo nucleo familiare, e il patrimonio, costituito da società e immobili – in parte intestati a “prestanome” compiacenti – accumulato nel tempo grazie al reimpiego dei profitti derivanti dalle attività illecite. Nello specifico, il provvedimento di confisca oggi in corso di esecuzione – che fa seguito al sequestro operato nel mese di marzo 2017 – riguarda il patrimonio aziendale e i beni di 3 società, operanti nei settori delle pulizie e del trasporto merci per conto terzi; 15 immobili residenziali e commerciali nonché 9 terreni situati a Fondi (Latina) e 13 automezzi.
https://www.youtube.com/watch?v=aS6d1yIDoLQ

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x