Ultimo aggiornamento alle 11:35
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Foro di Blanda, al via la quarta settimana di indagini archeologiche

Gli scavi hanno messo in luce nuovi elementi sul sito, rimasto in vita sino all’età di Alarico come importante centro amministrativo dell’area del golfo di Policastro

Pubblicato il: 23/06/2019 – 10:26
Foro di Blanda, al via la quarta settimana di indagini archeologiche

COSENZA Sta per iniziare l’ultima settimana della quarta campagna di indagini archeologiche nel Foro di Blanda, sul colle del Palecastro. Lo scavo, di cui è concessionario ministeriale il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina, sotto la direzione scientifica del professore Mollo, affiancato per il coordinamento sul campo dal dott. Marco Sfacteria, ancora una volta ha offerto importanti risultanze scientifiche. A informarne è lo stesso Mollo, che spiega «il sito di Blanda, centro lucano fortificato poi divenuto colonia Iulia alla fine del I sec. a.C., è rimasto in vita sino all’età di Alarico come importante centro amministrativo dell’area del golfo di Policastro. Nel settore area 1000, ad ovest del Foro della città romana, sono emersi importanti elementi relativi ad una fase arcaica, sulla quale si impostano le strutture romane, edifici posti a nord della plateia A, a ridosso dell’ingresso. I livelli intercettati contengono ceramica indigena di una fase precedente le prime attestazioni delle necropoli arcaica di Tortora, collocabili a partire dal 540 a.C. ed in coincidenza con la fondazione di Velia; a questi livelli si associa per la prima volta anche il bucchero etrusco». Insomma, spiega Mollo, «nella prima metà del VI sec. a.C. sul Palecastro di Tortora si stabilisce con tutta evidenza la prima comunità indigena del golfo di Policastro e del Tirreno cosentino, scesa dalle aree interne del Vallo di Diano attraverso la vallata del fiume Noce, alla ricerca di contatti commerciali con gli Etruschi, con l’area etrusco-campana e con i Greci. Tale comunità si stabilisce sul Palecastro già prima dello sviluppo del sistema insediativo indigeno e poi greco nell’area del golfo». «Le indagini hanno interessato anche l’area del Foro della città romana, dove è stato indagato un altro segmento di portico nel settore nord-orientale, a ridosso del tempio E, mentre l’indagine all’ingresso del Foro, a sud della plateia A, ha evidenziato la presenza di altre strutture abitative (?) e di un sistema di canalizzazioni che faceva riferimento ad una grande e profonda cisterna di forma rettangolare in malta idraulica, rinvenuta ingombra di tanto materiale relativo al suo abbandono collocabile alla fine del I sec. d.C.». Per Mollo «La forte collaborazione tra Enti, in primis il comune di Tortora, che garantisce ospitalità e supporto logistico, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, con i suoi funzionari (dottori Marino e Barbato) ed il Soprintendente (dott. Pagano), che anche quest’anno non hanno fatto mancare la loro presenza ed il loro costante supporto, ha prodotto risultati incredibili, proiettando il sito di Tortora alla ribalta regionale, in attesa di poter inaugurare a breve il Parco archeologico, di recente completato, e nuovi allestimenti museali».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x