Venerdì, 25 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 14:30
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Calabria presente al Salone nautico di Genova

Uno stand, organizzato dalla Regione, ospiterà otto cantieri calabresi. L’evento si terrà dal 19 al 24 settembre

Pubblicato il: 18/09/2019 – 18:45
Calabria presente al Salone nautico di Genova

CATANZARO «La Regione Calabria sarà presente al 59° Salone Nautico di Genova per valorizzare le eccellenze del comparto nautico con una collettiva regionale che si inserisce nel contesto delle iniziative realizzate dal settore internazionalizzazione del dipartimento Presidenza a supporto dei sistemi produttivi calabresi nel processo di ingresso sui mercati esteri». Lo annuncia una nota della giunta regionale. «Otto i cantieri calabresi che, dal 19 al 24 settembre, esporranno le proprie produzioni all’interno degli spazi dedicati alla collettiva – aggiunge – che avranno nel cuore del padiglione all’aperto AA55 un’area istituzionale della Regione Calabria. La partecipazione al Salone di Genova è finalizzata alla visibilità internazionale del comparto della nautica locale, ma anche alla promozione di un territorio che vanta oltre 800 km di coste tra Ionio e Tirreno, bellezze di cui i visitatori potranno avere contezza attraverso le guide turistiche e materiali informativi che verranno distribuiti presso l’area istituzionale. Le ricchezze del territorio saranno valorizzate anche attraverso il ricco programma di appuntamenti organizzati presso lo stand istituzionale in collaborazione con Arsac, l’Azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese».
«La partecipazione della Regione Calabria – è detto nella nota – si inserisce nel quadro di un più ampio piano di sviluppo regionale sul tema delle infrastrutture portuali che registra uno stanziamento di 58 milioni di euro per 10 porti, per aumentare la loro attrattività riqualificando le strutture esistenti, le attrezzature di supporto alla nautica da diporto e dei posti barca a terra e migliorando le infrastrutture di collegamento del sistema di trasporti mare-entroterra. Molti i punti di forza che restituiscono una centralità del territorio regionale rispetto ai flussi di traffico marittimo che interessano il bacino del Mediterraneo, nelle direzioni nord-sud ed est-ovest».
«Tra questi – conclude – la presenza di una pluralità di porti, sia sul versante tirrenico che su quello ionico, facilmente connettibili con quelli delle regioni limitrofe (Sicilia, Puglia e Basilicata) e l’importanza del Porto di Gioia Tauro, scalo merci per il transhipment di livello mondiale, con elevate potenzialità di sviluppo legate alla possibile creazione di un nodo intermodale e all’integrazione funzionale con l’area della Piana. In tale importante contesto, l’appuntamento di Genova costituirà l’occasione per mostrare al pubblico internazionale di visitatori, le eccellenze di un territorio che vanta ricchezza di risorse produttive, ambientali ed infrastrutturali».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x