Sabato, 12 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:15
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

La sottosegretaria Azzolina in Calabria per ricordare Roberta Lanzino

Alla ragazza vittima di femminicidio è stato intitolato l’Auditorium di una scuola a Polistena

Pubblicato il: 04/11/2019 – 16:05
La sottosegretaria Azzolina in Calabria per ricordare Roberta Lanzino

POLISTENA La Sottosegretaria all’Istruzione, Università e Ricerca, Lucia Azzolina, ha visitato oggi l’Istituto superiore Conte Milano di Polistena (Reggio Calabria). Qui, insieme al dirigente scolastico, al personale e agli studenti ha partecipato alla cerimonia di intitolazione dell’Auditorium della scuola a Roberta Lanzino, vittima, nel 1988, di femminicidio. «Ringrazio il dirigente, il personale, la comunità scolastica, la mamma e il papà di Roberta per avermi invitata a partecipare a questa bellissima giornata – dichiara Azzolina -. Insieme abbiamo condiviso un momento importante, intitolando una sala alla memoria di Roberta Lanzino. In una scuola che affianca a questi momenti di riflessione e di vera e propria educazione civica anche una grande capacità di innovazione, come dimostrano i tanti laboratori visitati stamattina, fiore all’occhiello del territorio».
«Roberta – prosegue Azzolina – era una ragazza solare, sorridente, come ci mostrano le foto dell’epoca, finita tragicamente nelle mani di chi l’ha aggredita e barbaramente uccisa. La sua è una storia che, purtroppo, ne ricorda tante altre che si sono susseguite negli anni e che leggiamo nelle cronache ancora quasi ogni giorno. La violenza, il femminicidio sono temi che vanno affrontati, nella loro triste durezza, anche a scuola. Anzi, soprattutto a scuola. Chi insegna, sono una docente anch’io, ha la straordinaria occasione e il dovere di promuovere ogni possibile iniziativa contro la violenza, di diffondere la cultura del rispetto, che sta alla base della convivenza civile, di contribuire ad abbattere gli stereotipi».
«Qualche giorno fa – continua la Sottosegretaria – a Palazzo Chigi si è riunito il gruppo di lavoro che dovrà attuare il Piano strategico nazionale sula violenza maschile contro le donne. Ho partecipato a nome del Ministero dell’Istruzione, rilanceremo questi temi con azioni educative mirate per gli studenti e interventi di formazione per gli insegnanti. Non dobbiamo mai abbassare la guardia. Dobbiamo lottare ogni giorno per far sì che siano superati gli stereotipi di genere, per contrastare ogni forma di violenza. Ringrazio anche i parlamentari del Movimento che oggi erano con me, Bianca Laura Granato e Giuseppe Auddino, a testimonianza del nostro impegno sul territorio che non deve mai mancare. Soprattutto quando si parla di scuola», conclude Azzolina.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x