Sabato, 26 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 14:16
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Catanzaro, Codacons contro Soget: «Il Comune sospenda le riscossioni»

Comunicato congiunto dell’associazione e Adusbef per chiedere al sindaco Ambramo di non prorogare il contratto con la società: «Continuano a inviare pignoramenti per canoni scaduti o già pagati»

Pubblicato il: 12/11/2019 – 9:00
Catanzaro, Codacons contro Soget: «Il Comune sospenda le riscossioni»

CATANZARO «Nonostante il contratto sia scaduto dal lontano 14 settembre, Soget – la società di Pescara che si occupa della riscossione dei tributi comunale – continua senza sosta a notificare fermi e a disporre pignoramenti per violazioni al codice della strada o per il pagamento dei canoni idrici, magari abbondantemente prescritti o, ancor peggio, già pagati». È quanto denunciano in un comunicato congiunto Adusbef e Codacons.
«Continuare con Soget non è la soluzione, e le ragioni sono sotto gli occhi di tutti. Siamo stanchi di assistere a richieste di pagamento relative a crediti oramai prescritti o, peggio, basate su atti mai notificati. Siamo stanchi di pignoramenti e fermi auto disposti per pochissime decine di euro. Siamo stanchi di veder calpestati i più elementari diritti dei Cittadini. Sono veri e propri “soprusi” quelli che hanno spinto le associazioni a chiedere al Comune, nel gennaio scorso, di non concedere alcuna proroga a Soget». La protesta si lega anche alle «gravi inadempienze» evidenziate dall’Autorità Nazionale AntiCorruzione, nell’esecuzione della riscossione da parte di Soget: «Ci sarà un motivo se gli amministratori della società hanno subito delle condanne penali, per fenomeni corruttivi. È di questi giorni la notizia dell’ennesimo rinvio a giudizio di alcuni dirigenti di Soget per falso. «Eppure – sottolineano le associazioni nel comunicato – nell’indifferenza generale, il Comune di Catanzaro ha acconsentito che questa società continuasse a vessare i Cittadini». Adusbef e Codacons invitano quindi tutti i consiglieri e il Sindaco Abramo a voler immediatamente sospendere ogni attività di riscossione e partecipare a una discussione sulla vicenda in attesa del nuovo bando per la riscossione.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x