di Fabio Benincasa
LAMEZIA TERME Stipendi, bonus e ricchi premi: quanto pesano gli ingaggi dei calciatori nel bilancio dei club di Serie BKT? Secondo la classifica stilata dalla Gazzetta dello Sport è il Benevento la squadra con il monte ingaggi più alto (13.805.068 euro, che con i premi superano addirittura i 14.200.000). E la “costosa” politica del presidente Vigorito ha ripagato il patron campano con i risultati: la sua squadra guida la classifica del campionato cadetto ed è la candidata più accreditata alla promozione diretta in Serie A. Ma chi spende di più non sempre raccoglie i frutti sperati, per informazioni chiedere alla Cremonese che a dispetto dei suoi 12.909.612 euro di ingaggi è protagonista, fino ad oggi, di un campionato ben al di sotto delle aspettative.Fa eccezione, invece, il Cittadella: vanta il monte ingaggi più basso della Serie B con poco più di 3 milioni di euro spesi. Il club veneto senza aver investito cifre monstre sul mercato e priva di top player si trova in piena zona playoff. Altro esempio virtuoso è quello del Pordenone, secondo in classifica con a bilancio una cifra destinata agli stipendi dei calciatori di poco superiore ai 6 milioni di euro.
COSENZA E CROTONE Il Cosenza occupa il terzultimo posto in classifica nel torneo e la medesima posizione per quanto riguarda il costo degli stipendi dei propri calciatori che ammonta a 4.217.145 euro. I tifosi rossoblù da tempo chiedono al patron Guarascio investimenti sul mercato che possano rendere maggiormente competitiva la squadra allenata da Piero Braglia. Il mercato di gennaio è alle porte ma al momento tutto tace. Il Crotone, decimo in campionato, ha voglia di tornare presto in Serie A. Il torneo cadetto sta stretto a Cordaz e compagni e gli acquisti durante il mercato estivo hanno fatto impennare il monte ingaggi stimato in circa 7.380.000 euro. Così come la Cremonese, anche il Crotone ha deluso le attese e nel 2020 dovrà decisamente cambiare passo se intenzionato a raggiungere la zona playoff e tentare il ritorno nella massima serie.
x
x