Giovedì, 08 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 7:56
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Lamezia, sequestrata struttura abusiva in cemento armato

Disboscati anche 1500 metri quadri. Denunciati il proprietario e il tecnico progettista

Pubblicato il: 07/03/2020 – 13:13
Lamezia, sequestrata struttura abusiva in cemento armato

LAMEZIA TERME Nel corso delle ordinarie attività nelle zone soggette a vincolo paesaggistico nel comune di Lamezia Terme in località S. Maria, militari della stazione Carabinieri forestale di Lamezia Terme, hanno accertato che un manufatto edilizio in corso di costruzione era abusivo perché privo dei necessari titoli abilitativi.
Per realizzare la struttura in cemento armato in corso di costruzione e di forma irregolare su una superficie complessiva di circa 250 metri quadri, è stato anche necessario costruire una rampa di accesso con lo sbancamento di altri 300 metri quadri e il disboscamento di circa 1500 metri quadri di superficie boscata.
In particolare i militari, individuato il manufatto, procedendo alla verifica dell’esistenza dei necessari titoli abilitativi, con l’ausilio anche di tecnici del comune di Lamezia Terme, hanno accertato che la documentazione presentata al Comune era totalmente difforme rispetto a quanto si stava realmente costruendo.
Il manufatto in corso di costruzione, oltre agli aspetti connessi con la distruzione di vegetazione boschiva, parimenti vincolata, è in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico in quanto ubicato a una distanza inferiore ai 150 metri dal Torrente Cantagalli (ex Fiumicello di Sambiase), iscritto anche nell’elenco delle acque pubbliche.
Eseguiti gli accertamenti e i rilievi di rito, è stato deferito all’Autorità giudiziaria il proprietario – committente dei lavori e il tecnico progettista per violazione delle norme urbanistico edilizio e paesaggistico-ambientali, riscontrando una sostanziale e definitiva modifica dell’assetto urbanistico ed ambientale della zona, procedendo inoltre al sequestro dello stesso.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x