Giovedì, 08 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 11:56
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Eyphemos, il Tdl concede i domiciliari ad Antonino Creazzo

Il fratello dell’ex sindaco di Sant’Eufemia in Aspromonte è accusato di scambio elettorale politico-mafioso

Pubblicato il: 09/04/2020 – 13:03
Eyphemos, il Tdl concede i domiciliari ad Antonino Creazzo

REGGIO CALABRIA Il Tribunale della Libertà di Reggio Calabria ha concesso gli arresti domiciliari ad Antonino “Nino” Creazzo, indagato nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria “Eyphemos” dello scorso febbraio che ha inferto un duro colpo all’asse politico-mafioso nei centri di Sant’Eufemia in Aspromonte, Sinopoli e San Procopio in occasione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Calabria del 26 gennaio 2020.
Antonino Creazzo, consulente del lavoro, è fratello di Domenico, sottufficiale della Guardia di Finanza ed ex sindaco di Sant’Eufemia in Aspromonte, eletto consigliere regionale nella lista Fratelli d’Italia nella circoscrizione provinciale di Reggio Calabria, attualmente sospeso dalla carica e in atto detenuto agli arresti domiciliari, provvedimento già confermato dal Riesame.
Antonino Creazzo, che è sposato con Ivana Fava, ex luogotenente dei carabinieri e figlia di Antonino Fava, assassinato da un commando della ‘ndrangheta il 18 gennaio del 1994 nei pressi di Scilla insieme al collega Vincenzo Garofalo, è accusato di scambio elettorale politico-mafioso per avere sollecitato l’appoggio elettorale per il fratello Domenico, in cambio di favori e di ogni utilità, alla cosca Alvaro, ritenuta tra le più potenti famiglie di ‘ndrangheta e storicamente egemone a Sinopoli, San Procopio e Sant’Eufemia Aspromonte.
Secondo quanto appreso, la Procura di Reggio Calabria, diretta da Giovanni Bombardieri, ricorrerà contro il provvedimento deciso dal Tribunale del Riesame.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x