Lunedì, 12 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 12:38
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

I deputati calabresi di Forza Italia: «Paese in crisi, serve il Ponte sullo Stretto»

Mozione per impegnare il governo a riconsiderare la costruzione dell’opera. Firmano anche Occhiuto, Cannizzaro, Tripodi e Torromino

Pubblicato il: 09/06/2020 – 14:46
I deputati calabresi di Forza Italia: «Paese in crisi, serve il Ponte sullo Stretto»

ROMA Il gruppo di Forza Italia della Camera ha presentato una mozione per impegnare il governo a riconsiderare la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina quale chiave per il rilancio economico del Paese, a inserire la ripresa del progetto in un più ampio programma di investimenti, ad avviare subito un confronto con associazioni e soggetti imprenditoriali per la ripartenza e l’apertura dei cantieri. L’atto parlamentare è stato sottoscritto dai deputati azzurri Prestigiacomo, Gelmini (capogruppo), Occhiuto (vice capogruppo vicario), Mulè, Bartolozzi, Siracusano, Cannizzaro, Tripodi, Torromino, D’Ettore, Baldelli, Cortelazzo, Casino, Labriola, Mazzetti, Ruffino, Calabria, Sozzani e Zanella. «A causa del Covid – afferma Stefania Prestigiacomo, prima firmataria della mozione – il Paese è in balia di una gravissima crisi economica e produttiva».
«Il 2020 farà registrare una pesantissima caduta del Pil – osserva ancora Prestigiacomo – e per ripartire l’Italia ha estremo bisogno di misure shock in grado di rimettere rapidamente in moto i settori chiave e trainanti per creare sviluppo e occupazione. È necessario mettere in campo al più presto un piano di investimenti e un piano per le opere pubbliche e le infrastrutture. Tra queste il Ponte sullo Stretto di Messina può rappresentare una grandissima occasione di sviluppo per la Calabria, la Sicilia, e per tutto il Paese. Nei giorni scorsi il premier Conte e alcuni ministri hanno aperto all’ipotesi di valutare la sua costruzione; Colao – nel suo Piano – propone l’alta velocità sulla dorsale tirrenica fino alla Sicilia. Ogni progetto di Tav per il Mezzogiorno – necessaria per la competitività e lo sviluppo delle regioni meridionali – passa anche attraverso un collegamento veloce, ormai indispensabile, tra l’isola e il resto della Penisola. Adesso occorre un’accelerazione, basta perdere ulteriore tempo», conclude la deputata di Forza Italia.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x