Sabato, 10 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 21:42
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Caccuri, negativi i test sierologici. Si attendono gli esiti dei tamponi

I controlli sono scattati dopo il caso della donna originaria della cittadina crotonese e risultata positiva al tampone effettuato a Bergamo. I tamponi effettuati sulle persone che hanno avuto cont…

Pubblicato il: 29/07/2020 – 18:04
Caccuri, negativi i test sierologici. Si attendono gli esiti dei tamponi

di Gaetano Megna
CACCURI Il Comune di Caccuri ha fatto eseguire 100 esami sierologici che hanno dato esito negativo. Ora si attente il risultato del processo di una cinquantina di tamponi che sono stati fatti ai soggetti che hanno avuto contatti stretti con la donna tornata a Caccuri per fare la convalescenza, dopo un importante intervento chirurgico eseguito in un ospedale di Bergamo. La donna di origini caccuresi, ma residente a Bergamo, dopo l’intervento ha deciso di ritornare tra le mura amiche per recuperare le forze. Passata una quindicina di giorni è dovuta ritornare a Bergamo per la visita di controllo. Al ritorno in ospedale le è stato fatto il tampone, come ormai prevede il protocollo. Sempre a Bergamo aveva già effettuato due tamponi che avevano dato esito negativo. Il terzo tampone purtroppo è risultato positivo.
Nella sua permanenza a Caccuri aveva incontrato amici e parenti. Alcuni, come si usa in Calabria, erano andati a farle visita a casa. Ieri è arrivato l’esito del tampone positivo e il sindaco di Caccuri, Marianna Caligiuri, ha decretato la chiusura degli esercizi commerciali, escluso quelli che vendono alimentari, e la chiusura del Municipio, perché tra i parenti che avevano fatto visita a casa della donna vi era anche un dipendente comunale, che ha rapporti continui con il pubblico.
L’esito degli esami sierologici ha riportato la tranquillità nel paesino della provincia di Crotone. Nei giorni scorsi, comunque, non c’erano state persone con sintomi che potessero far pensare all’infezione da Covi-19. La tranquillità totale si avrà quando arriverà l’esito dei tamponi prelevati, che devono essere processati a Catanzaro.
All’ospedale di Crotone la macchina per processare i tamponi c’è ed è funzionante, ma non hanno una grande disponibilità di kit. La macchina acquistata dall’Asp pitagorica proviene dagli Stati Uniti, dove in questa fase imperversa la pandemia e si utilizzano molti kit. In Italia ne arrivano pochi e all’ospedale di Crotone, quelli che sono disponibili, vengono utilizzati per far fronte al fabbisogno giornaliero del nosocomio. Anche per questo i tamponi di Caccuri sono stati portati al laboratorio del Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. (redazione@corrierecal.it)

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x