Mercoledì, 07 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 23:45
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Nomine di prestigio per due calabresi

Antonio Gaetani eletto vice presidente del Consiglio di presidenza della Giustizia Tributaria. Giuseppe Furgiuele entra nel Consiglio direttivo nazionale della Società italiana di promozione della …

Pubblicato il: 18/09/2020 – 19:59
Nomine di prestigio per due calabresi

ROMA Una buona giornata per la Calabria che oggi vede due dei suoi figli ricevere nomine prestigiose. Antonio Gaetani, originario di Cassano allo Ionio, è stato eletto nuovo vice presidente del Consiglio di presidenza della Giustizia Tributaria (Cpgt) presieduto da Antonio Leone. Gaetani, già componente dell’organo nazionale nel corso della consultazione elettorale del 24 giugno 2018, è stato eletto vicepresidente insieme a Edoardo Cilenti. Venti di promozione anche per il lametino Giuseppe Furgiuele, già presidente regionale Calabria della Sips, è stato eletto nel Consiglio direttivo nazionale della Società italiana di promozione della salute. E’ la prima volta per un calabrese.
IL CONSIGLIO DI PRESIDENZA Il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria è l’organo di autogoverno dei magistrati delle commissioni tributarie italiane. È composto da undici magistrati tributari eletti da e tra i componenti delle commissioni tributarie provinciali e regionali; quattro membri eletti dal Parlamento, due dalla Camera dei deputati e due dal Senato della Repubblica a maggioranza assoluta, tra i professori di università in materie giuridiche o i soggetti abilitati alla difesa dinanzi alle commissioni tributarie che risultino iscritti ai rispettivi albi professionali da almeno dodici anni.
Il consiglio di presidenza dura in carica per quattro anni ed elegge nel suo seno il presidente (scelto tra uno dei componenti di nomina parlamentare) e due vicepresidenti. Dal 1990 Gaetani ha ricoperto il ruolo di giudice tributario, dapprima presso la Commissione di I Grado di Castrovillari e successivamente presso la Commissione Tributaria Provinciale di Cosenza. Dal 2014 è stato vice presidente di sezione ed ha ricoperto anche l’incarico di presidente di sezione facente funzioni.
SIPS La Società Italiana per la Promozione della Salute (Sips), fondata nel 2012, è una società scientifica con organizzazione nazionale e articolazione territoriale a livello regionale avente come finalità: favorire le ricerche e lo sviluppo scientifico relativamente alla promozione della salute; sviluppare e diffondere conoscenze scientifiche, competenze professionali e buone pratiche in tema di promozione della salute basate su evidenze scientifiche; promuovere la cultura dell’interdisciplinarità, della interprofessionalità, della intersettorialità, della integrazione interistituzionale, della partecipazione individuale e sociale in funzione del miglioramento della salute della popolazione; supportare le politiche di promozione della salute condotte da amministrazioni locali, regionali, nazionali ed internazionali, nonché da parte di organizzazioni, associazioni ed aziende impegnate in quest’ambito; promuovere attività di carattere scientifico, formativo e divulgativo in materia di promozione della salute; fornire consulenza scientifica, collaborare ed interagire con quelle Società, Associazioni ed Enti locali, regionali, nazionali ed internazionali che operano nel campo della promozione della salute.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x