CATANZARO «A seguito dell’ultimo Direttivo Regionale il Presidente Provinciale uscente di Catanzaro Alessandro Vinci, l’intero Gruppo Provinciale uscente Aiac di Vibo Valentia, il Delegato Regionale per il Calcio a 5 Dario Maccarrone, il Delegato Regionale Dilettanti Michele Corona e tutti i componenti del Direttivo hanno deciso di prendere le distanze dal Gruppo Regionale rappresentato dal Presidente Raffaele Pilato in vista dell’Assemblea Nazionale del 15 dicembre e delle imminenti elezioni provinciali, regionali e nazionali che vedranno gli Allenatori calabresi associati recarsi al voto il 4 gennaio prossimo per il rinnovo delle cariche Aiac». E’ quanto si legge in una nota a firma del presidente dell’Aiac di Catanzaro, Alessandro Vinci e che sancisce la definitiva frattura all’interno dell’associazione degli allenatori calabresi.
«Abbiamo più volte manifestato negli ultimi anni al Presidente Nazionale Renzo Ulivieri e al Presidente Regionale Pilato – continua Vinci nella nota – il malessere manifestato da molti Colleghi calabresi che non si sentono rappresentati e coinvolti nelle dinamiche di un’Associazione Regionale diventata sempre più interessata, personalistica e verticistica nelle scelte adottate e negli obiettivi prefissati e, soprattutto, lontana dalle esigenze della base».
Un’inevitabile frattura che Vinci ritiene naturale conseguenza della scarsa attenzione, a suo dire, ricevuta da parte del presidente regionale Pilato. «Abbiamo più volte richiesto al Gruppo Regionale, prevedendo cosa sarebbe successo, maggiore attenzione rispetto a queste problematiche e proposto dei correttivi alla strategia politica adottata di cui molte volte non capivamo la logica ma conoscevamo, purtroppo, il vero fine interessato. Naturalmente non siamo stati ascoltati e il risultato è quello ora di un isolamento politico nazionale e di un’Associazione che ha perso il feeling iniziale con la base regionale».
Da qui la volontà di partecipare alle prossime elezioni con una coalizione opposta a quella che sosterrà invece l’attuale ed uscente presidente Raffaele Pilato. Un gruppo coeso che sarà guidato con ogni probabilità proprio da Alessandro Vinci. «Ci presenteremo, nonostante il poco tempo a disposizione per organizzarci, alle competizioni elettorali provinciali, regionali e nazionali con nostri candidati senza ansia da prestazione ma nell’interesse comune di dar voce all’altra e nuova AIAC Calabrese».
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x