Mercoledì, 07 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 19:56
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la sentenza

“Canadian ‘ndrangheta connection”. Sette assoluzioni

Sentenza dei giudici del Tribunale di Locri per il processo nato dall’omonima operazione del 2019

Pubblicato il: 03/05/2021 – 17:47
“Canadian ‘ndrangheta connection”. Sette assoluzioni

LOCRI Il Tribunale di Locri ha assolto dalle accuse di associazione mafiosa Antonio Galea, Giuseppe Macrì, Armando Muià, Vincenzo Muia cl. ’72 e cl. ’68, Marilena Gravina e Antonio Mamone, «per non aver commesso il fatto». Lo stesso Antonio Mamone è stato comunque condannato a 3 anni e sei mesi di reclusione, oltre all’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni. Tutti gli imputati sono coinvolti nel processo nato dall’inchiesta “Canadian ‘ndrangheta connectoion”, scattata lo scorso 18 luglio 2019, su impulso della Dda di Reggio Calabria.

Le intercettazioni

Il presidente Fulvio Accurso (Federico Casciola e Rosario Sobbrio a latere) ha dunque accolto le tesi difensive formulate dagli avvocati Giuseppe Calderazzo, Sandro Furfaro, Antonio Speziale, Rocco Guttà, Giuseppe Belcastro (Foro di Roma), Giuseppe Belcastro (Foro di Locri), coadiuvati dall’apporto tecnico di Antonio Andrea Miriello che, durante l’istruttoria dibattimentale, aveva curato la corretta trascrizione delle intercettazioni e soprattutto rilevato alcune criticità. 

Canadian ‘ndrangheta connection

L’inchiesta, denominata “Canadian ‘ndrangheta connection”, ha documentato l’esistenza di un’articolazione della cosca Muià operante in Canada, riferibile alla locale di Siderno, e governata da un organismo (il Crimine di Siderno) composto da più soggetti che, per preservare l’operatività rispetto ai problemi legati alla pressione investigativa operata contro la ‘ndrangheta in Italia, è abilitato a riunirsi ed assumere decisioni anche in territorio estero.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x