Giovedì, 08 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 16:24
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’iniziativa

Premio di laurea “Maria Chindamo”, aperto il bando di concorso

Amesse a partecipare le tesi su discriminazioni, violenza di genere e femminicidio con attenzione alla criminalità organizzata. Scadenza il 30 settembre

Pubblicato il: 05/07/2021 – 14:20
Premio di laurea “Maria Chindamo”, aperto il bando di concorso

RENDE Disponibile da questo 5 luglio il bando di concorso, per titoli di merito, relativo al premio di Laurea “Maria Chindamo” per tesi su “Discriminazioni, violenza di genere e femminicidio, con particolare riferimento ai contesti di criminalità organizzata”.
L’iniziativa è promossa dal Centro di Women’s Studies “Milly Villa” dell’Università della Calabria.
Il riconoscimento è legato a tenere viva la memoria di Maria Chindamo, imprenditrice agricola, commercialista e studentessa universitaria scomparsa a Limbadi nel maggio 2016. «Donna libera e determinata, – si legge nella nota del centro – Maria Chindamo è emblema di tante storie di donne calabresi che con competenza e determinazione hanno costruito percorsi di libertà e liberazione. La storia di Maria, entrata nei percorsi di approfondimento e studio del Centro, ha permesso di evidenziare come una lettura intersezionale possa far riflettere sui temi del lavoro, dell’emancipazione delle persone e dei territori, dei percorsi di autodeterminazione delle donne. Per questo, il Centro ha inteso sin da subito inserire la storia di Maria nei percorsi non solo conoscitivi ma anche di proposta politica per la trasformazione dei nostri contesti».
Sono ammessi/e a partecipare al concorso i/le laureati/e dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico e di laurea magistrale in qualsiasi Ateneo italiano, residenti in Calabria, che abbiano conseguito il titolo negli anni accademici 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021.
La domanda di partecipazione al Premio di laurea dovrà pervenire, unitamente alla documentazione prevista dal bando, entro il 30 settembre 2021 (ore 12).
Il bando è pubblicato sul sito del Dipartimento di Scienze politiche e sociali nella sezione dedicata.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x