Giovedì, 08 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 21:08
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

calabria delle meraviglie

Il Parco della lavanda in Calabria, un angolo di Provenza – FOTO

Nello straordinario contesto del Parco Nazionale del Pollino, la terra si colora con questa piccola, preziosa, aromatica pianta

Pubblicato il: 11/07/2021 – 10:42
Il Parco della lavanda in Calabria, un angolo di Provenza – FOTO

MORANO «Un giorno poi, mentre cammina per boschi e prati con la madre, trova uno strano fiore profumato e colorato. Scopre che è una lavanda endemica del Pollino (i botanici interpellati la battezzeranno come Lavanda pyrenaica; Selene, invece, la chiamerà Lavanda loricanda, in onore al Pino loricato). Francesco Bevilacqua, calabrese “cercatore di luoghi perduti”, descrive sinteticamente il Parco della Lavanda, una delle realtà che nello straordinario contesto ambientale e naturalistico del Parco Nazionale del Pollino, nel comune di Morano Calabro, contribuiscono a colorare la terra con questa piccola, preziosa, aromatica pianta. Originaria dell’Europa mediterranea la lavanda era un elemento fondamentale per i processi di mummificazione nella cultura egizia, i Greci invece ne apprezzavano il profumo ed i colori usandola per ornare le vergini date in sacrifico agli dei; i Romani invece ne ricavavano l’essenza a cui riferivano proprietà purificanti, antisettiche, antibatteriche, antireumatiche ed antinfiammatorie, con l’olio essenziale di lavanda curavano invece bruciature e punture di insetti. Agli erboristi si deve invece l’estrazione del distillato di lavanda, profumato e con evidenti effetti benefici. Fu impiegata in medicina per trattare alcune patologie ed in ambito alimentare come aroma per il cibo, il tè e le insalate. E’ una pianta sempreverde, di piccole dimensioni, al Sud cresce spontaneamente, favorita com’è dalle condizioni pedo-climatiche, ed in alcuni contesti territoriali, come il Pollino, da vita a scenari e paesaggi suggestivi ed emozionanti.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x