CATANZARO «La disponibilità di due posti reni artificiali per dialisi nello spoke di Polistena è solo un primo e piccolo passo verso la costituzione di un improrogabile nuovo e adeguato centro dialisi. Questo positivo risultato è merito dell’impegno del direttore del dipartimento medicina, Francesco Nasso, del responsabile del centro dialisi di Taurianova, Vincenzo Bruzzese, e dei delegati Aned Maria Larosa e Damiano Tripodi». Lo riporta un comunicato di Aned Calabria.
«Il 60% dei dializzati del territorio – riporta il comunicato – è costituito da ultrasettantenni con diverse comorbilità, alcune di grado elevato. Da ciò e dopo sopralluogo di nostri dirigenti regionali a Polistena, dove lo spoke è dotato di area di rianimazione, cardiologia e ortopedia, discende la improrogabile necessità di avere almeno 10 reni artificiali per soddisfare le attuali e future nuove esigenze. Tra quest’ultime, segnaliamo un necessario avvio di dialisi domiciliare, in primis quella peritoneale, più fisiologica e meno invadente per i pazienti. L’azienda sanitaria reggina è l’unica in Calabria sprovvista di progetto di dialisi domiciliare e attualmente non si scorge ombra alcuna di detta programmazione».
«Ingiustificabile questa lacuna – è detto ancora nel comunicato in considerazione soprattutto della deospedalizzazione dei pazienti, di risparmi finanziari e sacrifici enormi per pazienti e familiari. Alla luce di quanto sopra detto, sollecitiamo la sonnacchiosa struttura commissariale ad operarsi attivamente per questo nuovo centro e per una politica di dialisi domiciliare, a Polistena come nel resto del territorio reggino».
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x