Lunedì, 12 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 14:36
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

i numeri

Il lavoro sempre più insicuro in Calabria: da gennaio a settembre oltre 5.600 denunce

I dati dell’Inail segnalano un aumento dei casi, ben 644 in più rispetto al 2020. Circa 1.500 gli infortuni legati al Covid

Pubblicato il: 24/11/2021 – 12:51
Il lavoro sempre più insicuro in Calabria: da gennaio a settembre oltre 5.600 denunce

CATANZARO Da gennaio a settembre 2021 in Calabria sono state 5.627 le denunce di infortunio per motivi di lavoro, 644 in più rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente e con un’incidenza del 19,92% sul dato complessivo nazionale: a rilevarlo è la Direzione regionale Calabria dell’Inail. Il dato è stato reso noto dal direttore generale dell’Inail Calabria Caterina Crupi nel corso di un incontro a Catanzaro per la presentazione di un progetto sulla sicurezza dei lavoratori stranieri realizzato insieme a Confindustria Calabria.
Secondo l’Inail regionale, il trend in aumento delle denunce per infortunio per motivi di lavori in Calabria è comunque in linea con quello nazionale. Delle 5.627 denunce di infortunio in Calabria, 4.956 sono avvenute – rimarca l’Inail – “in occasione di lavoro” e 671 “in itinere”. Nel dato complessivo sono ricomprese anche le denunce di infortuni subiti da stranieri: nel primi nove mesi del 2021 sono state 350, cioè 50 in più rispetto al corrispondente periodo del 2020. Da gennaio a settembre 2021 – emerge dalle rilevazioni dell’Inail regionale – gli infortuni per motivi di lavoro con esito mortale in Calabria sono stati 18 (di cui uno ha riguardato uno straniero): nell’intero 2020 furono 42. Le denunce di infortuni Covid in Calabria sono state 1.469: in gran parte si sono verificati nel settore dell’industria (1.281). Infine, aumentano anche, in Calabria, le denunce per malattia professionale: da gennaio a luglio 2021 – sempre secondo l’Inail – sono state 1.260, 371 in più rispetto al corrispondente periodo del 2020.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x