Venerdì, 09 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 21:57
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’occasione

Rigenerazione urbana, a Reggio destinati 118 milioni di euro

Riunione con i sindaci del territorio. Carmelo Versace: “Abbiamo davanti un percorso e un cronoprogramma piuttosto serrati”

Pubblicato il: 06/12/2021 – 17:42
Rigenerazione urbana, a Reggio destinati 118 milioni di euro

REGGIO CALABRIA Alla Città metropolitana sono stati destinati 118 milioni per la rigenerazione urbana Piani urbani integrati, oggetto di una riunione operativa a palazzo “Corrado Alvaro”. Si tratta della quota parte assegnata alla Città Metropolitana di Reggio, della misura da oltre 2,5 miliardi di euro destinati alla rigenerazione urbana delle città
metropolitane. Un’occasione che l’ente di palazzo Alvaro intende mettere al servizio delle comunità, puntando su una progettualità che guardi al decoro urbano, ad interventi di interesse pubblico in ambito sociale e culturale, alla mobilità sostenibile e ad azioni in grado di ridurre il consumo energetico. Temi cruciali sui quali l’ente ha voluto promuovere un primo momento di dibattito e confronto con i sindaci del territorio, alla presenza del vicesindaco metropolitano Carmelo Versace, del consigliere delegato al Pnrr, Domenico Mantegna, dei consiglieri metropolitani, Salvatore Fuda e Giuseppe Sera e
del dirigente dell’ente, Pietro Foti. Una riunione definita da Versace, “costruttiva e partecipata” che ha consentito di impostare un metodo di lavoro che, “da qui in avanti – ha spiegato – ci vedrà operare secondo un approccio inclusivo e partecipativo”. Prossimi step sulla misura del Pnrr coinvolgeranno il Terzo settore cui seguirà una fase di approfondimento su ogni singola area del territorio, l’impatto e le modalità di realizzazione degli interventi. “Abbiamo davanti un percorso e un cronoprogramma piuttosto serrati – ha concluso Versace – in ragione della prima fondamentale scadenza fissata già al prossimo 7 marzo 2022 e dunque l’impegno comune dell’amministrazione metropolitana e dei sindaci è quello di mettersi rapidamente al lavoro per concretizzare questa importante opportunità”.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x