Mercoledì, 07 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:03
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

L’assemblea

Roberto Gatto eletto presidente del Crea Calabria

Il nuovo rappresentante del Coordinamento Regionale Enti Accreditati: «Il sistema calabrese non è adeguato a rispondere ai bisogni»

Pubblicato il: 20/01/2022 – 9:26
Roberto Gatto eletto presidente del Crea Calabria

LAMEZIA TERME «È necessario collaborare e adeguare il sistema di raccordo tra le Aziende sanitarie, gli enti locali e la Regione Calabria per rispondere a vecchi e nuovi bisogni delle persone con problemi di dipendenze». È questa la prima istanza del nuovo presidente del Coordinamento Regionale Enti Accreditati (C.R.E.A.) Calabria, Roberto Gatto, eletto nel corso dell’assemblea straordinaria che si è tenuta martedì 18 gennaio 2022 nei locali di Sala Sintonia a Lamezia Terme. Assemblea che ha rinnovato tutte le cariche sociali del C.R.E.A. e adeguato lo statuto al nuovo Codice del Terzo Settore.
A Giuseppe Peri, del Centro Accoglienza L’ulivo, succede dunque Roberto Gatto, responsabile dell’area dipendenze dell’associazione Comunità Progetto Sud, suoi vice sono Luigi Barletta della Cooperativa Agorà Kroton e Giovanni Pitrolo della Casa del Sole di Reggio Calabria.
Altri membri del direttivo sono Vittoria Scarpino del Ceis di Catanzaro, Cataldo Golino del Cast di Ciro Marina, Fiammetta de Salvo della Cooperativa il Mandorlo di Cassano allo Ionio e Giuseppe Peri del Centro Accoglienza l’Ulivo di Tortora.
Nel ringraziare il presidente uscente Peri per il lavoro svolto, Roberto Gatto sottolinea come «il sistema Calabrese non è assolutamente adeguato a rispondere a nuovi bisogni, per come emersi dalla conferenza nazionale di Genova lo scorso novembre: in Calabria non esistono le strutture specialistiche, pur previste dal regolamento regionale, con conseguente emigrazione dei pazienti con problemi di dipendenza in altre regioni. Altri settori di impegno rimangono la prevenzione che anche a causa della pandemia da Covid-19 è completamente scomparsa dalla programmazione regionale e locale ed il reinserimento sociale e lavorativo che in questo periodo di enorme crisi economica rimane un altro tassello mancante dalla programmazione Regionale».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x