Lunedì, 12 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

psicologia

Covid: troppe notizie provocano ansia e danneggiano la memoria a breve termine

Lo studio, condotto dalla docente Rosa Angela Fabio e dalla psicologa Rossella Suriano, è stato pubblicato su una delle più prestigiose riviste internazionali

Pubblicato il: 26/01/2022 – 10:50
Covid: troppe notizie provocano ansia e danneggiano la memoria a breve termine

L’eccessiva esposizione mediatica alle notizie sul coronavirus genera ansia negli spettatori. Ma non è solo questo a preoccupare gli psicologi. Secondo quanto emerge da un recente studio pubblicato sul “Journal of Environmental Research and Public Health”, una delle più prestigiose riviste internazionali di psicologia dalla docente Rosa Angela Fabio e dalla psicologa Rossella Suriano, l’eccessiva esposizione alle notizie sul virus, oltre a provocare un notevole stato d’ansia, danneggia la cosiddetta memoria a breve termine. Le due professioniste hanno studiato gli effetti causati dall’eccessiva esposizione mediatica alle notizie del virus nel periodo del lockdown in Italia.

L’obiettivo della ricerca era indagare l’influenza dell’esposizione mediatica su ansia e memoria di lavoro durante la pandemia. In primo luogo, si è teorizzato che l’esposizione mediatica aumentasse i livelli di ansia di stato. In secondo luogo, si è ipotizzato che elevati livelli di ansia di stato compromettessero le performance della working memory sia visiva che uditiva. Il campione era costituito da 101 cittadini italiani di età compresa tra i 18 e i 45 anni. I partecipanti hanno aderito ad un sondaggio online consistente nella compilazione di questionari e nello svolgimento di compiti di memoria di lavoro. Alla luce dei risultati emersi, entrambe le ipotesi sono state verificate: un’esposizione mediatica significativa ha comportato l’aumento dei livelli di ansia, mentre l’ansia ha compromesso le performance della memoria di lavoro sia visiva che uditiva.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x