Domenica, 11 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la scelta

Rivoluzione al Crotone, Ursino via dopo 27 anni. Vrenna: «Saremo più forti di prima»

Il presidente: «Una vergogna mancare i play out, il ds ha pensato che la sua era fosse arrivata al capolinea»

Pubblicato il: 12/05/2022 – 16:01
Rivoluzione al Crotone, Ursino via dopo 27 anni. Vrenna: «Saremo più forti di prima»

CROTONE «Ripartiremo più forti di prima». Così il presidente del Crotone Gianni Vrenna ha spiegato – dopo un lungo silenzio stampa – le sue intenzioni dopo la retrocessione in Serie C. Un messaggio che arriva a rassicurare la piazza ma che annuncia anche un rinnovamento assoluto sia per la guida tecnica ma anche per l’organigramma societario.

Ursino via dopo 27 anni, dalla Pro Vercelli torna Raffaele Vrenna

La principale notizia è l’addio di Beppe Ursino, storico direttore sportivo che lascia il club dopo 27 anni condivisi con Vrenna. «Ursino ha pensato che la sua era è arrivata al capolinea – ha detto Vrenna -, ha espresso questa volontà. 27 anni non si possono cancellare, stima e affetto nei suoi confronti rimane sempre lo stesso. Continuerò a chiedere consigli». In società dovrebbe rientrare Raffaele Vrenna, figlio del presidente attualmente dirigente della Pro Vercelli. Voci che il patron del Crotone ammette: «Con mio figlio ho un ottimo rapporto, ci incontreremo in questi giorni e penso che possa darmi una grande mano».

Vrenna: «Le colpe principali per la retrocessione sono mie»

Riguardo il campionato conclusosi con la retrocessione, Gianni Vrenna si assume le principali responsabilità. «Le colpe principali – ha detto – sono le mie e me le prendo in pieno. Ma sono convinto che questa squadra non meritasse di chiudere così in basso ma quantomeno di arrivare al playout. E non averlo raggiunto è davvero vergognoso. Purtroppo è accaduto di tutto, e la scelta tecnica si è rivelata sbagliata. Non arrivare neppure quartultimi è stato vergognoso. Avrei dovuto prendere decisioni drastiche prima ma sono stato ingannato da alcune prestazioni rimaste purtroppo lampi isolati».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x