CATANZARO Il neo sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita apre ufficialmente il primo dossier della sua amministrazione: il depuratore di lido, autentica “croce” del capoluogo per i pesanti disservizi che registra da decenni e che hanno provocato anche proteste eclatanti, pure in campagna elettorale. Insieme al dirigente del Comune Giovanni Laganà, fiorita, affiancato dai suoi più stretti collaboratori e da alcuni eletti tra cui Giusi Iemma e Antonello Talerico, ha fatto un sopralluogo all’impianto per toccare con mano uno dei punti più critici che lo attende già dai prossimi giorni. «Siamo qui – ha detto Fiorita – per verificare che tutti i lavori partiti programmati fossero stati realizzati e se fosse necessario sollecitare per concluderli subito, mo’ verrebbe da dire. Il primo giorno del mio mandato ho sollecitato una determina dirigenziale – fatta l’1 luglio – che consente di procede alla pulitura degli oli e dei grassi, e quindi aggiungere un tassello a quello che è stato fatto. Abbiamo subito disposto ulteriori atti. Siamo venuti per vedere la situazione effettivamente tutto sta procedendo in senso positivo. Ho anche scritto una lettera al presidente Occhiuto – ha reso noto il neo sindaco di Catanzaro – per chiedere un’attenzione in termini di risorse tecniche ed economiche e procedere a un monitoraggio per verificare se questi lavori produrranno i risultati attesi. Ci aspettiamo che nel giro di qualche giorno la situazione migliori. Tra dieci giorni tornerò per verificare se si stanno effettivamente registrando i miglioramenti e i risultati attesi. Come avevamo detto in campagna elettorale, quella del depuratore è una priorità. già prima della proclamazione avevo chiesto subito un incontro al dirigente Laganà, grazie alla sua disponibilità abbiamo già avviato una ricognizione». Fiorita ha poi aggiunto: «Dò un metodo a cui mi atterrò da oggi, nel senso che non parlerò mai più di quello che non è stato fatto e perché, partiamo da qua e proviamo a fare le cose. Da oggi – ha concluso il neo sindaco di Catanzaro – proviamo a dare risposte ai cittadini, non parlerò mai più dell’amministrazione precedente se non per dire come e perché ci stiamo muovendo». (redazione@corrierecal.it)
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x